Avezzano Calcio K.O. al Dei Marsi contro la Jesina. Mister Colavitto: “I ragazzi hanno dato il cuore, ci impegneremo per salvare la categoria”

Avezzano – L’Avezzano Calcio vede smaterializzarsi, a poco a poco, il sogno salvezza, complice anche l’ultima sconfitta casalinga contro la Jesina, arrivata dopo il k.o. esterno di Forlì.
Due partite, le ultime, che hanno messo i biancoverdi contro delle dirette rivali per la permanenza nella categoria, e che gli uomini di Colavitto hanno perso, rendendo la situazione davvero più complicata del previsto.

Dopo 32 giornate, il club di via Ferrara è 19° (a pari punti con Agnonese, Forlì e Isernia) in una posizione che, se il campionato finisse oggi, vorrebbe dire retrocessione diretta in Eccellenza.
Mancano ancora sei gare al termine del campionato, i punti a disposizione per uscire dalla zona rossa ci sono, ma servirà un deciso cambio di rotta, non tanto sotto il punto di vista del gioco, quanto da un punto di vista pienamente realizzativo: l’Avezzano, infatti ,crea molto ma segna poco, un problema che aleggia sui marsicani da praticamente tutta la stagione.

LA PARTITA

I padroni di casa disputano un buon primo tempo, e già dal secondo minuto sono pericoloso quando De Roccis approfitta di un insicuro Barbetta che, in area, controlla male favorendo il tiro del numero 7 avezzanese che spara alto.
All’8′ angolo per la Jesina, Nonni svetta più in alto di tutti ma non trova il bersaglio grosso.
Dopo centoventi secondi, Manari riceve largo da Bruni, il numero 10 si accentra e calcia col destro ma manda la sfera sopra la traversa.
Al 15′ episodio dubbio che vede Manari andare giù in area, per il Sig. Picchi è simulazione e l’attaccante marsicano viene ammonito.
Un minuto dopo è proprio Manari a crossare in area dove c’è Padovani che, di testa, dà solo l’illusione del gol colpendo l’esterno della rete.
Al 24′ un traversone di Di Nicola pesca in area Bruni che sbaglia clamorosamente il tap-in.
Al 28′ si rivedono gli ospiti, Cruz conclude dalla distanza ma il cuoio si spegne sul fondo.
Termina la prima frazione, senza altre emozioni.

La ripresa inizia ancora con l’Avezzano sull’acceleratore, Di Nicola, al 48′, crossa sul secondo palo dove arriva De Roccis che, in girata, alza troppo la mira.
Al 54′ pericolo dalle parti di Fanti, gli attaccanti marchigiani, nei pressi della porta avversaria, favoriti da un disimpegno sbagliato di un difensore, non concludono ma si passano la sfera che poi termina in corner.
Al 62′ Di Nicola galoppa sulla fascia sinistra, entra nei sedici metri ma il suo tentativo non trova lo specchio.
Poco dopo ci prova anche Grazioso, la palla però non si abbassa quanto basta per andare in rete.
Alla mezz’ora di secondo tempo la grande occasione che provocherà non poco rammarico all’Avezzano, De Rocci tutto solo all’altezza del dischetto manda alto di sinistro.
Dopo due minuti il numero 7 ha la possibilità di rifarsi, ma il suo tiro viene deviato dal portiere Anconetani e si stampa sul palo.
A cinque minuti dal novantesimo arriva il vantaggio ospite con Pierandrei che raccoglie sulla respinta di Fanti, autore di un ottimo intervento sul tiro di Cameruccio, e spedisce il pallone in fondo al sacco. 0 a 1. Ottime le intuizioni sui cambi di mister Ciampelli, sono proprio i due neo entrati infatti a collezionare l’azione del gol vittoria.
Nei cinque minuti aggiuntivi l’Avezzano tenta il tutto per tutto, ma l’unica occasione è sulla testa del subentrato Samb che non centra nemmeno la porta.

IL POST PARTITA

Ciampelli: <<Devo fare i complimenti ai miei ragazzi e non solo per la vittoria di oggi, che era molto difficile. È stata una prestazione tosta, cattiva calcisticamente ma non eccelsa tecnicamente. La fortuna ci ha un po’ assistito, ma vincere in questo modo è ancora più bello e i miei giocatori se lo meritano.>>

D.S. Traini: << Giochiamo bene ma non basta, dobbiamo buttarla dentro. Gli alibi non servono, io non mi appello mai all’arbitraggio però oggi è stato scandaloso. Abbiamo disputato un bellissimo primo tempo, ma se non si fa gol si perde.>>

Colavitto: << La sconfitta pesa molto. I ragazzi hanno dato il cuore per i colori, la delusione è tanta ma bisogna lavorare e pensare già alla prossima partita. Ci impegneremo per salvare la categoria, oggi i miei lo hanno dimostrato. Ci manca la concretezza, bisogna essere più cinici in un momento in cui i punti sono fondamentali.>>

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi