Escursionisti soccorsi in montagna, appello del CNSAS: “Attenzione ad abbigliamento, attrezzature e meteo, la montagna è pericolosa”

Altri escursionisti soccorsi in montagna
Foto archivio

Abruzzo – Continuano a doversi effettuare operazioni di soccorsi in montagna. Purtroppo sono troppi gli escursionisti che non si preparano a dovere prima di tentare di avventurarsi sulle vette, più o meno importanti, d’Abruzzo. Un appello, definito “accorato”, giunge da Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese.

Tutti coloro che vanno in montagna, scrive Perilli “prestino la massima attenzione al proprio abbigliamento, scegliendo con cura anche calzature e attrezzature idonee ad affrontare le escursioni. Non fatevi ingannare dalla mancanza di neve, perché il ghiaccio è ancora più insidioso. Ricordiamo che la montagna è pericolosa e anche le condizioni meteo tendono a peggiorare velocemente. Non si va in montagna senza vedere prima le previsioni meteo, non si parte la mattina tardi e sicuramente occorre un’attrezzatura adeguata alle condizioni del terreno a cui si va incontro”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi