Cerchio – Torna in scena Alberto Salucci, l’attore che aveva accusato un malore durante lo spettacolo “Il re muore” di Ionesco, messo in scena dal “Il Lanciavicchio” , appuntamento del cartellone della stagione di prosa del Teatro dei Marsi .
Alberto Salucci fu prontamente portato in ospedale per accertamenti ed ora, per fortuna, si è ristabilito e debutta sabato 8 maggio alle ore 21,00 al Teatro “Antonio Calipari” di Cerchio con lo spettacolo “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello. Il testo, riveduto, porta la firma del regista Antonio Silvagni.
La messa in scena dell’opera di Pirandello rientra nel progetto della associazione “ I Teatri dei Marsi “ costituita nel 2014 e nata dalla sinergia tra il Teatro Lanciavicchio e l’associazione musicale Harmonia Novissima. L’obiettivo è valorizzare ed incrementare l’offerta culturale e artistica del territorio Marsicano.
Inoltre vengono valorizzati i teatri e gli spazi che possono abbracciare la cultura. Di notevole interesse la programmazione organizzata per la stagione 2015/2016 al Teatro Talia di Tagliacozzo e al Teatro di Palazzo Botticelli di Collelongo e che dal prossimo anno vedrà coinvolto anche il teatro di Cerchio. Tutto finalizzato ad interessare i cittadini marsicani all’ esplorazione dell’incredibile, imprevedibile e coinvolgente mondo del Teatro.
Una inconfutabile dimostrazione di valida collaborazione è la fusione culturale del TdA -Teatri d’Abruzzo- “progetto artistico indipendente nato nel 2006. Il TdA promuove nuovi sistemi di comunicazione, produzione e promozione teatrale, puntando alla valorizzazione delle professionalità e le progettualità nel campo dello spettacolo“. Teatri d’Abruzzo è una rete teatrale creata da tre compagnie:
Teatro Lanciavicchio – Avezzano (L’Aquila) – Teatro del Paradosso – Loreto Aprutino (Pescara) e il Terrateatro – Giulianova (Teramo ) con esperienze ventennali nel campo della produzione di spettacoli e della organizzazione di eventi teatrali.
“Il testo Pirandelliano è stato trasportato dal regista Antonio Silvagni in un contesto attuale: lo studio di un talk show dove emerge sempre, in modo imbarazzante, l’esigenza di conoscere l’intimo dell’altro. Gigantesche sagome bianche come enormi “pupe” scivolano sul palco e di volta in volta partoriscono i protagonisti che vengono spersonalizzati da un cinico contesto sociale tragicamente contemporaneo e “ridicolizzati” così come esige l’audience televisivo. Uno studio di luci e di scelte musicali accompagnano gli attori che hanno saputo dare una studiata personalità, sopra le righe, degli “inquisitori” scenici. La particolare visione della sceneggiatura che ha spaziato in una originale struttura, desta interrogativi nel pubblico. Una giusta formula d’interesse, in quanto il teatro stimola la domanda ma non dà la risposta, che resta a soggettiva interpretazione dello spettatore.”
Gli attori: Cristina Cartone, Tommaso Di Giorgio, Stefania Evandro, Federica Nobilio, Ottaviano Taddei, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza
Figure bianche di : Massimo Piunti Costumi di: Chiara Curci
Regia: Antonio Silvagni
Per informazioni: 334.2578164 / [email protected]