Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
venerdì, 15, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Addio Vincenzo D’Elia, “Insieme a Teofilo sarete sicuramente con la chitarra, il pallone e un bicchiere di spumante a rallegrare il Natale da qualche parte lassù”

Elisabetta Gallotti di Elisabetta Gallotti
19 Dicembre 2019
in Attualità, Pescina, Ultim'ora
Addio Vincenzo D’Elia, “Insieme a Teofilo sarete sicuramente con la chitarra, il pallone e un bicchiere di spumante a rallegrare il Natale da qualche parte lassù”

Foto di Orazio Mascioli

CondividiCondividiCondividi

Pescina – L’improvvisa scomparsa di Vincenzo D’Elia, storico membro delle Calze Nere, ha colpito l’intera comunità di Pescina e non solo. Un uomo molto conosciuto, gentile e gioioso, una persona molto stimata sia sul lavoro che nell’ambito della musica, sempre pronto con la sua chitarra a intrattenere le serate con gli amici e i conoscenti, se n’è andato all’improvviso colto da un malore mentre si trovava nell’ospedale di Avezzano. Lascia la moglie e tre figli.

Tantissimi i messaggi di cordoglio sul web, riportiamo il bellissimo pensiero della nipote Rosita D’Elia

In queste due settimane sono volati in cielo due fratelli, due zii della nostra famiglia.
Negli ultimi anni non ci si vedeva più come una volta. Il lavoro, gli impegni, i trasferimenti in altre città, gli eventi della vita avevano cambiato le carte in tavola.
La morte di queste due persone mi ha riportato a viaggiare nel tempo, un po’ come Scrooge in A Christmas Carol in compagnia del fantasma del Natale Passato. E il parallelismo è appropriato, visto che siamo sotto Natale.

La loro scomparsa significa una rottura molto brusca col passato, con un’epoca che io ricordo con immenso affetto per mille motivi. Quando c’erano le riunioni di famiglia, si rideva. Si rideva tantissimo. Si scherzava su tutto. La famiglia D’Elia è sempre stata abbastanza nota per le burle, gli scherzi, l’ironia sul mondo e su di sé.

Era l’autoironia a colpirmi in particolare. In queste riunioni di famiglia la musica era sempre la protagonista indiscussa. Non c’è mai stata una riunione senza una chitarra, senza gente che cantasse di tutto, che eseguisse spesso le canzoni scritte da mio nonno. E al termine delle esecuzioni musicali, ovviamente, erano immancabili la battuta, la burla, lo scherzo.

Sono passati anni e adesso sono altrove, con un’altra vita, ma questi momenti li porto sempre nel cuore.
Che ne resterà? Non so, forse il tentativo di portare un po’ di musica ovunque, perché me lo ricordo nitidamente quanto facessero bene a tutti noi quella musica e quelle risate.

R.I.P., zio Teofilo e zio Vincenzino.
Sarete sicuramente con la chitarra, il pallone e un bicchiere di spumante a rallegrare il Natale da qualche parte lassù. Secondo me state facendo anche qualche scherzo a un malaugurato santo di passaggio, ne sono più che certa.

 


I video postati dall’amico Orazio Mascioli

Marietta e Giuvannin

Un classico della tradizione musicale pescinese, composto da Gaetano D'Elia; nell'esecuzione estemporanea di Gino Iulianella e Vincenzo D'Elia. Personalmente mi scuso per la qualità del video, io non sono un videomaker. Pubblico perché così promesso a Gino…

Pubblicato da Orazio Mascioli su Venerdì 22 aprile 2016

Un classico della tradizione musicale pescinese, composto da Gaetano D’Elia; nell’esecuzione estemporanea di Gino Iulianella e Vincenzo D’Elia. Personalmente mi scuso per la qualità del video, io non sono un videomaker. Pubblico perché così promesso a Gino…

balocchi e profumi

mitico cavallo di battaglia di Vincenzo D'Elia…

Pubblicato da Orazio Mascioli su Sabato 23 aprile 2016

 


Il video postato dall’amico Alessandro Macera

Il cielo in una stanza ❤️??? Calliope Macera Silvia D'Elia

Pubblicato da Alessandro Macera su Sabato 14 luglio 2018

    Il cielo in una stanza con  Calliope Macera 

Il pensiero dell’amico Bruno Castricone

 Carissimo amico mio, il ricordo che mi lega a te per tutto il tempo che abbiamo passato insieme quando eravamo ragazzi, e per la splendida persona che eri grazie al tuo carattere allegro e socievole, resterà indelebile.Nel corso del tuo viaggio, ma anche quando sarai a destinazione, continua a suonare cantando le nostre canzoni, quelle del tempo in cui facevamo le “ prove” nella bottega di mio nonno.
Mi mancherai molto.
Ciao

Elisabetta Gallotti

Elisabetta Gallotti

Leggi Notizie

RT a 1,12. Abruzzo torna in zona arancione a partire da domenica 17 gennaio
Attualità

Abruzzo torna in zona arancione a partire da domenica 17 gennaio, RT a 1,12

di Maria Tortora
Apre oggi l’Aula studio del Comune di Opi
Opi

Apre oggi l’Aula studio del Comune di Opi

di Laura Gemini
Comune di Capistrello, Di Felice e Croce (PD): “Dopo il danno la beffa: quel bando per il chiosco va cambiato”
Capistrello

Comune di Capistrello, Di Felice e Croce (PD): “Dopo il danno la beffa: quel bando per il chiosco va cambiato”

di Redazione Contenuti
Roberto Cotturone
Attualità

Muore a 59 anni l’imprenditore celanese Roberto Cotturone

di Redazione Contenuti
Covid-19, indicazioni per gli spostamenti nel periodo 16 gennaio - 5 marzo 2021
Attualità

Covid-19, indicazioni per gli spostamenti dal 16 gennaio fino al 5 marzo 2021

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Cerimonia di Rendicontazione Sociale dell’I.I.S. “Torlonia-Bellisario”

Cerimonia di Rendicontazione Sociale dell'I.I.S. "Torlonia-Bellisario"

Tekneko dona duemila borracce in Tritan agli studenti e ai docenti del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione

Tekneko dona duemila borracce in Tritan agli studenti e ai docenti del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione

Interessi dei lettori

Abruzzo torna in zona arancione a partire da domenica 17 gennaio, RT a 1,12

Apre oggi l’Aula studio del Comune di Opi

Comune di Capistrello, Di Felice e Croce (PD): “Dopo il danno la beffa: quel bando per il chiosco va cambiato”

Muore a 59 anni l’imprenditore celanese Roberto Cotturone

“Dalle Ande agli Appennini, la favolosa storia del pomodoro, terzo appuntamento con le videoconferenze dell’Istituto Agrario “A. Serpieri”

Finanziaria Regione Abruzzo, Di Natale: “Mi sarei aspettato uno stanziamento per le Gole di Aielli – Celano”

Ovindoli, il Sindaco Angelosante revoca il divieto di pratiche alpinistiche, sci fuoripista ed escursioni

Di Pangrazio risponde a Genovesi “Il leghista esce durante il Consiglio Comunale e strumentalizza le tragedie”





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In