Avezzano – Un’ordinanza dirigenziale l 31 maggio 2019 della Città di Avezzano comunica novità in merito ai “Lavori di manutenzione straordinaria di Piazza del Mercato“, il cui inizio è previsto a partire da domani 5 giugno 2019 per ultimarsi entro 5 mesi, e definisce l’istituzione della nuova segnaletica relativa alla modifica della circolazione stradale nei tratti viari che costeggiano la nota piazza di Avezzano.
I consiglieri del gruppo PD, Roberto Verdecchia e Domenico Di Berardino, intervengono repentinamente, preoccupati sugli effetti di quanto sta per accadere:
«Si tagliano piante storiche di oltre settanta anni di storia in pieno centro e nessuno dice nulla. Lo scempio dell’amministrazione De Angelis continua senza sosta, nonostante la piena crisi politica all’interno dell’assise civica impazza in maggioranza e sono tutti contro tutti per un posto sulla poltrona al palazzo. Questo sarebbe il bene per la città. Subito alle urne ma questa volta per il bene della città vera non quella apparente è vuota di contenuti». La perplessità dei consiglieri Verdecchia e Di Berardino è la stessa di molti cittadini avezzanesi la cui sensibilità e la cui tolleranza viene messa di nuovo a dura prova da un progetto del genere.
Mettendo da parte i soliti disagi che coloro che dovranno percorrere in auto l’area coinvolta si troveranno ad affrontare, il problema vero, però, sta soprattutto nella logica di una serie di lavori che non sembrano avere alcuna giustificazione reale né alcuna “straordinarietà”. In primis l’abbattimento di una serie di alberi, che possiamo serenamente definire storici per Avezzano, che si trova lungo un lato della piazza stessa. La domanda che si pongono i consiglieri PD è proprio quella di che senso può avere la distruzione di piante sane e vigorose in nome di una corsa al restyling?
In base a quanto è stato precedentemente anticipato dagli attuali amministratori di Avezzano, Piazza del Mercato sarà completamente ripavimentata con inserti di travertino e betonella. Inoltre è stata prevista l’installazione di una struttura d’acciaio che coprirà l’area e il cui impianto ricorderà degli alberi. La piazza, secondo le intenzioni di chi vuole smantellarla, avrà una copertura in vetro, così da poter essere di giorno la location di un tradizionale mercato a chilometro zero e di sera un luogo illuminato dove potersi intrattenere con spettacoli musicali o altre attività culturali. Tra i lavori previsti c’è, ironia della sorte, il totale rinnovamento dell’alberatura.
In sintesi: verranno abbattuti alberi veri e floridi vecchi di parecchi decenni, che tanta fatica hanno fatto per rimanere in piedi alle ultime tempeste di vento, per far posto a una struttura metallica che ricorderà delle ramificazioni e, in aggiunta, una volta smantellate le piante esistenti si provvederà a impiantarne di nuove. la scelta sembra “ecologicamente sbilanciata”.
Ecco come cambia la viabilità durate i lavori:
- Chiusura via Cesare Battisti tratto compreso da via Cataldi a Via Gramsci e contestuale divieto di sosta ambo i lati ; eccetto autorizzati (mezzi d’opera …)
- Chiusura di via del Mercato e contestuale divieto di sosta ambo i lati eccetto autorizzati (mezzi d’opera …);
- Divieto di sosta ambo i lati in via Cataldi nel tratto compreso fra via del Commercio il s ia Ces Battisti;
(M.T.)