A nord di Scalzagallo ad Avezzano, dove i rifiuti convivono con la natura

Avezzano – Non un singolo punto, ma un’intera area. Un’area, poco conosciuta e poco frequentata, delimitata a nord dall’autostrada A25, a sud dal quartiere di Scalzagallo, si estende dalla Panoramica fino a San Pelino. Nell’area ci sono solamente terreni incolti, separati da qualche stradina di terra. L’estate, l’erba e le sterpaglie crescono fino a coprire le stradine, facendole quasi scomparire, mentre l’inverno i percorsi sono meglio definiti e ci si trova, raramente, anche qualcuno che passeggia o che corre.

Per anni quest’area è stata luogo ideale per chi volesse liberarsi velocemente di rifiuti di ogni tipo. Ci si trova di tutto: copertoni usati, piccoli elettrodomestici, materassi, lavandini, piatti e posate di plastica, bottiglie di vetro, bottiglie di plastica e tanti fazzoletti. Con il tempo l’immondizia è diventata un tutt’uno con quest’area, della sua presenza non vi si fa caso e si è arrivati al punto da considerarla parte integrante di quelle sterpaglie e di quelle stradine di terra. Molti rifiuti sono stati addirittura parzialmente o totalmente coperti dalla terra fino a farli confondere con i sassi.

Rimane la responsabilità dei cittadini zozzoni che, negli anni, hanno trovato in quest’area, poco attraversata e poco tutelata, il luogo ideale per abbandonare rifiuti senza il rischio di essere visti e senza che nessuno iniziasse a controllare. (M.D.S)

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi