Mostra documentaria “L’istruzione pubblica ad Avezzano dal ‘600 al ‘900”

AvezzanoDomenica 8 ottobre 2017, la Sezione di Archivio di Stato di Avezzano partecipa a “Domenica di carta”, la manifestazione promossa dal Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo per valorizzare i monumenti di carta, patrimonio imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.

In tale ambito, verrà allestita la mostra documentaria intitolata “L’istruzione pubblica ad Avezzano dal ‘600 al ‘900”, in cui verranno messe in luce le iniziative degli organi di governo cittadino (Pubblici consigli, Decurionati, Consigli comunali …), ma anche di altri organismi pubblici, per dotare la Città di scuole e insegnanti, insieme a progetti di vari edifici scolastici, registri, pagelle, fascicoli di studenti e insegnanti e fotografie d’epoca.

La documentazione esposta è stata attinta da diversi archivi storici: Comune di Avezzano (Libri dei Consigli, Decurionato, Giunta e Consiglio comunale, carteggio), Scuola Normale Femminile “Maria Clotilde di Savoia” e Liceo Ginnasio “Alessandro Torlonia” – conservati nella Sezione di Archivio di Stato di Avezzano – Genio Civile, Ente Fucino, materiale fotografico vario proveniente dalla pagina facebook di “Avezzano sparita” e da alcune pubblicazioni.

La mostra, allestita nella “Sala del principe” di palazzo Torlonia, sede della Sezione dell’Archivio di Stato, Piazza Torlonia, 91, Avezzano, sarà visitabile il giorno 8 ottobre 2017, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15,30 alle ore 19,30.

Ingresso libero.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi