Canistro – I Sindaci e le amministrazioni comunali di Canistro e Civita d’Antino, negli scorsi giorni, avevano chiesto alle autorità competenti opportune verifiche strutturali e sanitarie in merito al trasferimento di un gruppo di migranti nella struttura “Eureka” di Canistro e “Antinium” di Civita d’Antino. Sono giunte le risposte della ASL Dipartimento Prevenzione attraverso una lettera diretta agli amministratori dei due paesi marsicani.
“Si comunica che, a seguito della notizia dell’arrivo dei migranti” si legge nella missiva della ASL “sono state contattate le referenti di entrambe le strutture, al fine di verificare la predisposizione delle misure per il contenimento e il controllo dell’infezione SARS-Cov-2 all’interno dei centri di accoglienza. Si sono avute rassicurazioni sull’adozione di norme previste. I migranti, che resteranno isolati dagli altri ospiti già presenti nelle strutture sino al termine della quarantena, saranno sottoposti a tampone orofaringeo nella giornata di martedì 4 agosto e, successivamente, in prossimità della fine del periodo di isolamento, a maggiore garanzia della collettività“.
Ricordiamo che saranno 20 i migranti destinati alla struttura di Civita d’Antino e 15 quelli alla struttura di accoglienza di Canistro. Tutti sono risultati negativi ai controlli Covid già effettuati.
LEGGI ANCHE:
Migranti in arrivo nella Marsica da Lampedusa: tutti negativi ai controlli Covid