Emissario Claudio, dopo la caduta dei massi, il sindaco Ciciotti fa transennare l’accesso ai sentieri che conducono all’area archeologica

Capistrello – La presidente dell’Associazione Amici dell’Emissario, Pina Di Domenico, non fa in tempo a comunicare il rinvio sine die dell’assemblea annuale dell’associazione, in applicazione del decreto Conte per il contrasto e il contenimento degli effetti del Covid-19, che giunge la conferma, da parte del Sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, della chiusura dell’accesso ai sentieri dell’Emissario.

A partire dalla giornata di sabato 7 marzo, verrà transennato l’accesso al sito archeologico per via della caduta dei massi che hanno provocato l’abbattimento di un pezzo di la staccionata lungo il viottolo che conduce all’ex centrale Torlonia. La settimana prossima, il Sindaco Ciciotti, di concerto con Burgo S.p.A. proprietaria della ex centrale, e RFI, decideranno come procedere per mettere in sicurezza l’area. 

La caduta dei massi, causata probabilmente dai lavori di manutenzione effettuati lungo il tratto di ferrovia sovrastante l’Arco di Claudio, ha reso necessaria la bonifica dei pendii, per rimuovere i massi rimasti imbrigliati nella vegetazione. 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi