22 novembre: il giorno del Beato Salvatore da Cappadocia

Cappadocia  – E’ oggi, il 22 novembre, il giorno che fu scelto dalla Chiesa Cattolica per commemorare il Beato Salvatore Lilli, il frate francescano, vissuto nell’Ottocento, che portava il nome di Salvatore da Cappaodocia.

Egli nacque, appunto, a Cappadocia il 19 giugno 1853 e diventò frate francescano il 24 luglio 1870, a Nazzaro, dove visse fino al 1871. Nel 1873, poi, il frate partì per la Palestina, dove fu missionario. Studiò filosofia a Betlemme, proseguendo gli studi che aveva già intrapreso a Castelgandolfo, e lì divenne sacerdote: in Italia erano stati soppressi, infatti, gli Ordini Religiosi, quindi il Beato ricevette una nuova investitura. Visse poi a Gerusalemme, e il suo operato fu denso e pieno di risultati. Fu sempre circondato dall’affetto di numerosissimi fedeli, avendo ottimi rapporti sia con l’élite della società, sia con gli emarginati e i più bisognosi. Il suo motto era “dove sono le pecore, lì deve stare il Pastore”. E così fece, rimanendo accanto ai suoi fedeli anche nei momenti più tragici, come durante le infestazioni di colera o i bombardamenti.

Per la sua fede perse la sua vita: fu arrestato insieme a ad altri cristiani, e al rifiuto di rinnegare la propria fede, venne ucciso.

Salvatore Lilli, con altri sette fedeli armeni, furono beatificati il 3 ottobre 1982 da Papa Giovanni Paolo II.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi