La bellezza della chiesa di Sant’Adolfo ad Aielli Stazione esaltata da un nuovo impianto di luci

La bellezza della chiesa di Sant'Adolfo ad Aielli Stazione esaltata da un nuovo impianto di luci

Aielli – Solo poco tempo fa avevamo reso noto che erano stati quasi completati i lavori per il nuovo impianto illuminotecnico presso la chiesa di Sant’Adolfo ad Aielli Stazione. Il Sindaco del paese, Enzo Di Natale, ha comunicato che l’edificio sacro è finalmente illuminato come merita.

Inseguiamo la bellezza in tutte le sue forme” scrive Di Natale “Da ieri la Chiesa di Sant’Adolfo è illuminata in ogni suo angolo. Un edificio unico nel suo genere che meritava di essere esaltato attraverso un razionale utilizzo delle luci. Passeggiare la sera o sedersi in piazza sarà da oggi ancora più gradevole“.

Inaugurata nel 1937, in piena epoca fascista, la Chiesa di San Giuseppe ad Aielli Stazione, inizialmente intitolata a Sant’Adolfo, rappresenta un notevole esempio di architettura razionalista nella Marsica. La sua inaugurazione avvenne in prossimità del Sacrario dei Caduti alla Cassa Littoria, a testimonianza del clima storico in cui l’edificio venne eretto.

La chiesa, caratterizzata da un’architettura austera e lineare, si distingue per l’utilizzo di forme geometriche essenziali e materiali come il cemento armato e il mattone rosso. La facciata principale, impreziosita da un campanile integrato, presenta un portale in rosso pompeiano che conduce verso l’interno. All’interno, l’ambiente è luminoso e arioso, grazie alle ampie vetrate laterali e alle due trifore del transetto.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti