Celano – Partono i lavori di riqualificazione energetica della scuola dell’infanzia “Madonna delle Grazie” in via del Mulino Vecchio a Celano.
Un intervento significativo, come annunciato dal sindaco Settimio Santilli, che mira a elevare le prestazioni energetiche dell’edificio fino al raggiungimento dello standard NZEB (Edificio ad energia quasi zero).
I lavori, affidati alla ditta Baliva Immobiliare Srl, prevedono un importo di 290.000 euro. È importante sottolineare, come evidenziato dal sindaco Santilli, che questi fondi non sono di provenienza comunale, bensì erogati dal GSE (Gestore Servizi Energetici).
Il progetto di riqualificazione prevede una serie coordinata di interventi sia sull’involucro edilizio che sugli impianti tecnologici.
L’obiettivo primario è ridurre drasticamente il consumo energetico dell’edificio, rendendolo più sostenibile e confortevole per bambini e personale.
Una delle priorità dell’amministrazione è garantire la continuità didattica. A tal fine, la scuola verrà riconsegnata nei primi giorni di Settembre, in tempo utile per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Questo permetterà agli alunni e agli insegnanti di usufruire immediatamente di un ambiente rinnovato e all’avanguardia dal punto di vista energetico.
Il sindaco di Celano ha ribadito l’importanza strategica di questo e di altri interventi sull’edilizia scolastica: “Abbiamo investito e continueremo a farlo, su quello che è il caposaldo di una società civile: l’Istruzione”.
Con la scuola dell’infanzia “Madonna delle Grazie”, salgono a sei le scuole riqualificate nel territorio di Celano, a dimostrazione di un impegno costante e tangibile nel migliorare gli spazi dedicati all’educazione.