Pescasseroli – Giovedì 15 Maggio, a partire dalle ore 10:00, la Canonica di Pescasseroli ospiterà un evento unico e ricco di passione e tradizione.
Si tratta della preparazione dei “Ceci della Sposa“, un vero e proprio rituale attraverso il quale si rinnova la tradizionale preparazione di un elemento tipico della cultura locale.
L’iniziativa è sostenuta dall’Associazione Culturale Commercianti Centro Storico di Pescasseroli, sempre attiva nella promozione delle tradizioni del paese.
Tutta la comunità è invitata a partecipare e a mettere la mani nella “cutturella” (grande contenitore usato per lavorare i legumi). Ovviamente l’occasione diventa un modo per richiamare e lavorare una ricetta storica ma anche un modo per socializzare e divertirsi insieme.
La preparazione, che tradizionalmente vede protagoniste le donne della famiglia, è un momento di convivialità e condivisione.
Immersi in un infuso segreto, i ceci intraprendono una particolare cottura a secco, avvolti dal calore della sabbia. Solo al termine, un tocco di essenze preziose li trasforma in bocconi dolci, intensamente saporiti e assolutamente unici.
La tradizione vuole che la loro preparazione inizia con un bagno aromatico di bucce d’arancia e alloro, per poi arricchirsi con le note della vaniglia, i sentori speziati della cannella, l’aroma dell’anice e un tocco di rum.
La preparazione di piatti tradizionali come i ceci della sposa è un momento di condivisione che unisce cultura, cucina e comunità in un evento che celebra la bellezza delle tradizioni.
Chiunque sia interessato a partecipare può recarsi alla Canonica, dove l’energia di questa tradizione vivrà attraverso il contributo di tutti, in un’atmosfera di allegria e spensieratezza.