Canistro – Sono terminati a Canistro gli interventi di miglioramento della viabilità urbana finanziati nell’ambito del bando nazionale “Fondo investimenti stradali nei piccoli comuni” promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’amministrazione comunale ha ottenuto un contributo di 150.000 euro, utilizzato per rimettere a nuovo alcune delle arterie più trafficate del paese.
Come si legge nel comunicato diffuso dal Comune, i lavori hanno interessato in particolare il rifacimento del manto stradale in via Serafino D’Andrea, via Montello, via Trasoro e piazzale San Vito, oltre alla sistemazione del marciapiede di via Avignone. L’obiettivo principale degli interventi è stato quello di garantire maggiore sicurezza sia agli automobilisti che ai pedoni.

A margine dei lavori, l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Persia ha voluto ringraziare pubblicamente i tecnici e le imprese coinvolte: “Un ringraziamento particolare va a tutti i tecnici, gli operai e le ditte coinvolte, che hanno portato a termine i lavori con serietà e professionalità. Continuiamo a lavorare per rendere Canistro un paese sempre più vivibile, sicuro e accogliente.”
L’intervento rappresenta un passo concreto nel programma di riqualificazione urbana portato avanti dall’amministrazione locale.