I bambini della Primaria Santa Barbara incontrano Silvano De Cristofaro, studioso di storia locale

Capistrello – Nell’ambito del progetto “Il mio territorio – Tradizioni, colori, suoni e sapori”, i bambini della Scuola Primaria Santa Barbara, alla presenza delle loro maestre e della preside Annamaria Fracassi, hanno incontrato nei giorni scorsi lo scultore, pittore e scrittore originario di Capistrello, Silvano De Cristofaro.

Studioso di storia locale, De Cristofaro ha illustrato ai bambini come è nato e si è sviluppato il paese, quali sono stati i primi quartieri a sorgere e da dove trae origine, a suo avviso, il nome Capistrello. “Esso appare per la prima volta” ha detto “in un documento della fine del XII secolo. Nel ‘Registro dei Feudi’ dei Borrelli, risalente al medioevo, vengono ricordati due fratelli ‘Simeon Capistrellus e Crescentius Capistrellus’ della famiglia dei Conti Berardi. I Berardi avevano un poderoso palazzo e dominavano altri centri del territorio circostante”.

De Cristofaro ha, inoltre, parlato dell’esistenza a Capistrello di un’antica abbazia che sorgeva dove si trova l’attuale Chiesa di Sant’Antonio. Ampio spazio è stato dedicato, nel corso del suo intervento, alla visita nella Marsica di Caio Giulio Cesare, all’emissario Claudio e al prosciugamento del lago del Fucino. Nella parte finale del suo discorso, lo storico si è soffermato sugli antichi mestieri, parlando ai bambini di lavori ormai estinti.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi