Anche quest’anno il giorno venerdì 17 marzo 2023, 64° anniversario della morte di Mea Carnevale, il parroco di San Vincenzo Valle Roveto Don Domenico Buffone, invitando tutti i fedeli a rispettare il Venerdi di Quaresima con digiuno e astinenza, ha programmato le celebrazioni liturgiche secondo il seguente programma: ore 15.45 – il Santo Rosario; ore 16.15 – Via Crucis; ore 17.00 – Celebrazione Eucaristica; ore 20.30 la Veglia di preghiera per Mea.
La Comunità prega e spera presto di poter presto superare le difficoltà che continuano a ostacolare l’inizio del processo per la venerabilità, perché è certa che, come ci ha testimoniato Mea, forte è la nostra intercessione presso Dio se rimane obbedienti alla Chiesa.
Della figura di Mea Carnevale, la contadina stigmatizzata della Valle Roveto, si è occupata la trasmissione MEDIASET “Miracoli” e le testimonianze dirette delle sue estasi sono sconvolgenti: Mea, che non parlava correttamente neanche la lingua italiana e si esprimeva solo nel dialetto locale, durante le estasi aveva colloqui con Gesù, la Madonna e San Giovanni, parlando in sanscrito, latino e greco.
Viva è ancor oggi la devozione popolare, il Parroco, Don Domenico Buffone, il giorno 17 di ogni mese celebra una Santa Messa dedicata a Mea e da anni nell’anniversario della nascita al Cielo di Mea, il 17 marzo, si riuniscono presso la sua tomba per recitare il santo rosario e per chiedere al Signore che possa conferire a questa anima prediletta anche in terra la gloria che essa ha certamemente in Cielo.






