Avezzano – L’Istituto Tecnico Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano è pronto a ospitare un evento di rilevanza internazionale, che si terrà dal 23 al 26 Maggio 2025, nei suoi spazi in Via M. Buonarroti, 1.
Si tratta della XXXIII edizione delle Giornate Agrotecniche, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati al mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare.
Quest’anno il tema principale è “The Smart Future: la Rivoluzione dell’Agrifood“, un focus sulle innovazioni che stanno trasformando la filiera agroalimentare.
Il cambiamento in atto nel settore coinvolge la produzione, la trasformazione e la distribuzione degli alimenti, orientandosi sempre più verso la sostenibilità, l’innovazione e la digitalizzazione.
Il futuro dell’agricoltura non è più solo legato al lavoro manuale nei campi, ma abbraccia nuove tecnologie come l’agricoltura di precisione, l’intelligenza artificiale, e l’uso di tecnologie verdi, tutte destinate a rendere il processo produttivo più efficiente, meno impattante sull’ambiente e più orientato alla qualità.
L’evento promosso dall’Istituto “Arrigo Serpieri” si configura come un ponte cruciale tra il mondo della scuola, le imprese, le istituzioni e la ricerca.
Un’opportunità preziosa per creare sinergie tra il territorio e le nuove generazioni, stimolando un dialogo costruttivo su temi chiave.
Le Giornate Agrotecniche 2025 si propongono come un vero e proprio laboratorio vivo di idee e progetti. Il ricco programma prevede convegni tematici con esperti del settore, workshop interattivi, dimostrazioni pratiche delle ultime tecnologie e la partecipazione attiva di imprese e studenti.
Un format dinamico e coinvolgente, pensato per favorire lo scambio di conoscenze e la nascita di nuove collaborazioni.
Un invito aperto a tutti gli attori del settore per esplorare le potenzialità di un futuro “smart”, dove l’innovazione è al servizio di una produzione alimentare più efficiente, sostenibile e consapevole.