Il vocabolario della bellezza. Rubrica a cura di Padre Emiliano Antenucci

Avezzano – La parola è una medicina che può guarire e sanare le ferite dell’uomo. L’uomo desidera la bellezza e guarisce con la bellezza, non è nato per la bruttezza. È stato scoperto in base a degli studi fatti dal professore Reut Avinum dell’università di Gerusalemme, che l’uomo non nasce egoista ma ha il “gene dell’altruismo” non è fatto per stare da solo ma è un “Work in progress”.

Riapriamo i teatri, torniamo ai concerti, chiudiamo un po’ le farmacie, evitiamo l’uso di psicofarmaci alcol e droghe, il nostro cervello per ogni notizia negativa ha bisogno di tre notizie positive per annullare la brutta notizia. Di fronte alla pandemia lanciamo una sfida: il grido di isolamento si può trasformare in un canto di fraternità, nessuno si salva da solo, ma ci salviamo tutti insieme.

Secondo il New York Times l’emozione del 2021 è il languishing, cioè languire: un senso di stagnazione e di vuoto. Ti senti come se ti stessi confondendo tra i giorni, come se guardassi la tua vita da un finestrino appannato, è quella sensazione inspiegabile che ci portiamo dietro dal lockdown, un’assenza di benessere. Non è depressione non è una mancanza di speranza, semplicemente è l’assenza di gioia e di uno scopo.

L’inventore del termine è il sociologo e psicologo Corey Keyes: sei inconsapevole, non riesci a percepire te stesso, scivolando lentamente nella solitudine. Sei indifferente alla tua indifferenza e quando non riesci a capire che stai soffrendo, non puoi cercare aiuto né fare molto per aiutare te stesso.

L’opposto del “languishing” è “il flourishing” che significa letteralmente prosperare essere florido, è quella sensazione che tutte le cose finalmente girino bene. Dopo un anno di isolamento e di difficoltà abbiamo il diritto di “rifiorire”. La società è malata della mancanza di gioia, e l’unico modo per andare avanti è rifiorire nella “gioia”. Qual è la distinzione tra felicità e gioia? La felicità è un’emozione invece la gioia è un sentimento. L’emozione è ciò che ci fa muovere ma è più superficiale è momentanea, invece il sentimento è ciò che sentiamo, che percepiamo con i sensi, ma profondo nell’animo e che dura più a lungo dell’emozione.

La gioia è un potente motore della vita, ci spinge a migliorare a essere curiosi e aperti al mondo: è il sentimento che più di tutti ha reso l’uomo creativo, portandolo ad evolversi attraverso scoperte e conquiste. Nel mondo ci sono cinque zone blu dove le persone sono più Felici e longeve: Okinawa Giappone, Sardegna Italia, Loma Linda California, Penisola di Nicoya Costa Rica, Icaria Grecia. La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia o infermità. (Costituzione dell’OMS 1948).

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi