Ancora uno spot TV istituzionale per il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo scritto e diretto dal regista abruzzese Paolo Santamaria. Lo spot Viaggio in Italia per un’estate italiana è stato ideato e realizzato durante il periodo del lockdown e durante i primi giorni della riapertura, è stato realizzato con una troupe essenziale tenendo conto di tutte le restrizioni previste dalle misure di contenimento del contagio.
Mare, montagna, patrimonio culturale, tradizioni, sapori e bellezza scorrono veloci nello spot, che viene diffuso a poco meno di un mese dall’entrata in vigore del Bonus Vacanze, e raccontano l’Italia attraverso luoghi riconoscibili ma non immediatamente identificabili, a testimonianza di una ricchezza diffusa sull’intero territorio nazionale.Tra le location spiccano cartoline dalla Provincia dell’Aquila, quali Alba Fucens, Lago di Barrea, Collemaggio e la Fontana Luminosa. “Siamo il vento. Brezza alla conquista delle onde. Immersi in questo vortice, non vediamo l’ora di tornare a viaggiare. Siamo il sole, l’alba e il tramonto. Sguardi di densi colori. Siamo sorrisi, sapori, profumi. Siamo forma e sostanza, materia di un patrimonio senza tempo. Lasciati avvolgere dalla bellezza perché qui è sempre la prima volta. Vivi il tuo viaggio in Italia in questa estate italiana”.
Queste le suggestive parole che accompagnano le immagini dello spot promosso dal MiBACT in collaborazione con ENIT e il Centro Sperimentale di Cinematografia, realizzato dal regista Paolo Santamaria, che sarà in onda sulle reti televisive nazionali e al centro di una campagna social che potrà essere seguita sui profili del Ministero con gli hashtag #estateitaliana e #viaggioinitalia.
LEGGI ANCHE:
Alba Fucens e Aielli nello spot “Viaggio in Italia per un’estate italiana” del MiBACT