Un tour dell’Egitto per scoprire luoghi sacri, iconici e straordinari bazar

Piramidi, faraoni, leggende… Quanto potrebbe essere bello e indimenticabile un tour dell’Egitto? Puoi scoprirlo con Tramundi, la travel company online specializzata in viaggi di gruppo. Le sue proposte, studiate insieme ai traveller e ai local, consentono di immergersi completamente in un luogo portandosi a casa non solo splendidi ricordi ma anche un po’ della loro cultura e della loro storia. 

L’Egitto, in particolare, è una destinazione che ci fa viaggiare con la fantasia. Non ci sono solo posti splendidi da esplorare ma anche storie da scoprire. Storie legate agli antichi faraoni, alla cultura e alla religione di un popolo millenario. L’ideale, dunque, è partire qui ed esplorare i suoi luoghi più iconici, magari partendo proprio dalla sua capitale, la città del Cairo, con i suoi parchi, lo splendido Palazzo di Abdeen, la moschea del sultano Hassan e di Al-Azhar, la famose torre, la Cittadella, con la sua vista panoramica, e il museo egizio (il più grande al mondo sui reperti egiziani!). A Giza, invece, si possono ammirare le grandi piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, oltre alla famosissima Sfinge

Aswan è un’altra città ricca di tesori da scoprire: si può fare un giro in città tra i bazar, fermarsi in un locale per assaggiare la cucina locale e sorseggiare dell’ottimo tè alla menta, visitare il Tempio di Iside e il lungomare, che costeggia uno dei tratti più affascinanti del Nilo. Da non perdere, poi, Abu Simbel famoso per le quattro enormi statue di Ramses scolpite nella montagna e a guardia del Grande Tempio. Un luogo che si può raggiungere con un mezzo di trasporto su strada, come un minivan, o con in volo. E tra i luoghi da vedere assolutamente c’è anche il Monastero di San Simeone, un monastero-fortezza del VII secolo abbandonato che si trova ad Assuan. Tornando, invece, ai luoghi iconici c’è anche Luxor. Cosa vedere qui? Il Tempio di Kom Ombo e il tempio di Karnak, oltre ai Colossi di Memnon, due gigantesche statue, alte 17 metri, che si trovano sulla sponda occidentale di Luxor. Un tempo proteggevano il complesso funerario del faraone (di cui purtroppo non rimane più nulla); oggi, invece, sono un affascinante richiamo all’arte dell’antico Egitto. Una città, quella di Luxor, da conoscere anche nella sua modernità. Il centro storico, infatti, è vivo, ricco di attività, bazar e ristoranti in cui fermarsi per ammirare la vita dei suoi abitanti.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi