Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Un passo pieno di passi, “Storie di donne ben raccontate”. Convegno ad Avezzano

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
13 Marzo 2017
in Avezzano, Politica, Ultim'ora
|

|

CondividiCondividiCondividi

Avezzano. Sensibilizzare la comunità attraverso la narrazione di alcune tra le storie più affascinanti e ricche di suggestione che ruotano attorno al ruolo della donna nell’odierna società civile. Questo è l’obiettivo posto alla base di “Un passo pieno di passi – storie di donne ben raccontate”, evento che giovedì 16 marzo si svolgerà nella Sala Conferenze – piano terra – del Palazzo Comunale di Avezzano.

L’incontro, fortemente voluto dal Centro Antiviolenza “La Casa delle Donne nella Marsica”, vede il patrocinio del Consiglio Regionale – Regione Abruzzo e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano.

Daniela Senese, responsabile della Casa delle Donne, afferma: “Partendo dalla constatazione di una millenaria subordinazione della donna all’uomo, tale per cui la storia delle donne appare sempre sullo sfondo rispetto a quella che troviamo sui libri, i cui protagonisti sono esclusivamente uomini, abbiamo pensato di provare a restituire alle donne un frammento di storia, sia recente che passata, con una narrazione onesta che le vede protagoniste. L’idea è stata da noi proposta alla CPO del Comune di Avezzano, in particolare alla presidente Marielisa Serone, la quale l’ha accolta con entusiasmo. Abbiamo voluto dislocare la ricorrenza dell’otto marzo, Giornata Internazionale della Donna, provando a parlarne non nel giorno esatto della “festa” ma spalmando questa narrazione a tutte le giornate che in ogni parte del mondo vedono protagoniste tutte le donne.”

A partire dalle ore 18.00 si alterneranno gli interventi di Daniela Senese, responsabile della Casa delle Donne nella Marsica, di Oria Gargano, presidente BeFree Coop. Soc. , di Marielisa Serone, presidente della Commissione Pari Opportunità, e del giornalista Federico Falcone. Le narrazioni  riguarderanno le affascinanti vicende di figure come Tina Anselmi (Primo Ministro donna della Repubblica e madre delle Pari Opportunità), Tina Modotti, Samantha Cristoforetti e Beatrice  “Bebe” Vio.

“Spesso le storie delle donne, nel loro essere ordinarie così come straordinarie, mancano della dovuta attenzione e della giusta narrazione” – dichiara Marielisa Serone, presidente della C.P.O. nonché moderatrice dell’appuntamento – “ a causa di un habitus mentale e culturale che ha relegato le donne stesse, pur nel loro operare fondamentale per il funzionamento sociale, a un ruolo di necessaria subalternità. Perché le donne, per natura, pare debbano prendersi cura e mettersi al servizio, per via di una sorta di pre-disposizione, senza che questo possa essere messo in discussione o detto in altri modi e maniere” – conclude Serone.

 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Vertenza Santa Croce, a Canistro è atteso il vicepresidente Lolli

Vertenza Santa Croce, a Canistro è atteso il vicepresidente Lolli

Trasporto pubblico locale, sindacati sul piede di guerra. Ecco la dichiarazione di sciopero

Trasporto pubblico locale, sindacati sul piede di guerra. Ecco la dichiarazione di sciopero

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In