TRASACCO – La quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2025, svoltasi ieri, ha visto il trionfo del ciclista olandese Olav Kooij del Team Visma | Lease a Bike, che ha preceduto i connazionali in una volata ristretta, consolidando la presenza olandese sul podio. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse e il vento, la competizione è stata avvincente, con Filippo Ganna che mantiene la maglia azzurra di leader della classifica generale.
Il percorso di 190 km, partito da Norcia, ha attraversato impegnativi tratti appenninici, tra cui le salite alla Forca della Civita (1.225 m) e al Valico la Crocetta (1.558 m), il punto più alto dell’edizione 2025. L’arrivo a Trasacco ha previsto due giri di un circuito pianeggiante di 14 km nella piana del Fucino, offrendo al pubblico locale l’opportunità di vivere da vicino l’emozione della gara.
Il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, ha espresso grande soddisfazione per l’evento:
“Una giornata di sport memorabile per la nostra cittadina. Voglio ringraziare l’Assessore Mario Quaglieri per la grande opportunità che ci ha concesso; avere un rappresentante del nostro paese in Regione è di vitale importanza per una comunità come la nostra. Grazie al lavoro dei dipendenti comunali e dei vigili, che si sono impegnati da mesi per l’ottima organizzazione di un evento di caratura mondiale. Grazie agli amministratori comunali; organizzare eventi come quello odierno è un dispendio di energie incalcolabile, posso dire con fierezza che abbiamo una grande squadra. Grazie all’amministrazione provinciale che ci ha supportato nella manutenzione delle strade. Grazie a tutte le associazioni del territorio; si è mossa una macchina impressionante di volontari, che con passione, coraggio ed impegno gratuito, si sono dedicati all’organizzazione meticolosa di questa stupenda tappa. Grazie a tutti gli sponsor che ci hanno supportato. Grazie alla Tekneko per la collaborazione e per il servizio minuzioso svolto in maniera impeccabile. Grazie alla consulta dei giovani, alle pari opportunità, alla proloco, al comitato classe ’75 ed al comitato tappa per aver collaborato e organizzato eventi di avvicinamento alla tappa e svolto il lavoro di coordinamento odierno di questa splendida manifestazione. Grazie alle forze dell’ordine che hanno svolto in maniera impeccabile il loro lavoro. Grazie alla dirigente scolastica ed alle insegnanti per il coinvolgimento dei nostri bimbi in questa manifestazione, nonché per la collaborazione che da sempre offrono alla nostra amministrazione. Grazie alle attività che hanno offerto un servizio fondamentale per le tante persone che sono arrivate nella nostra cittadina. Grazie a tutti i cittadini che con la loro presenza hanno reso questo giorno speciale. Infine, grazie agli atleti che ci hanno regalato uno spettacolo di altissimo livello. Da domani si continuerà a lavorare per portare nella nostra cittadina altre manifestazioni che possano dare visibilità alle bellezze del nostro territorio. Trasacco c’è.”
Anche il sindaco di Gioia dei Marsi Gianluca Alfonsi ha voluto esprimere il suo apprezzamento:
“Complimenti all’amico Sindaco Cesidio Lobene e alla sua amministrazione per l’impeccabile organizzazione. Un grazie di cuore all’Assessore Regionale, l’amico Mario Quaglieri, per il cui impegno si è potuto portare l’evento in Marsica. Una bella giornata all’insegna della socializzazione e dei sani valori di cui lo sport, ed il ciclismo in particolare, sono sani portatori! Avanti tutta, uniti, insieme per il nostro territorio.”
La comunità di Trasacco ha dimostrato grande entusiasmo e partecipazione, confermando la capacità del territorio di ospitare eventi di rilevanza internazionale e promuovendo le proprie eccellenze culturali e paesaggistiche.

D.C.