Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Successo per la Fisar L’Aquila al Vinitaly

Particolare successo ha riscosso la degustazione "Cerasuolo d'Abruzzo, un rosa senza tempo"

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
23 Aprile 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Successo per la Fisar L’Aquila al Vinitaly
CondividiCondividiCondividi

 I sommelier sono stati presenti alla quattro giorni di business e promozione del mondo vitivinicolo e hanno atteso con successo visitatori e appassionati nella sala tasting della Regione Abruzzo.

Grande successo per la manifestazione nazionale più importante del settore: il 53° Vinitaly ha registrato quest’anno 125 mila visitatori da 145 paesi diversi. Ulteriore incremento del 3% dei top buyer presenti tra i padiglioni.
Rispetto allo scorso anno, si è registrato un +2% di operatori arrivati dagli USA, un + 12% dai paesi del Nord Europa, ma soprattutto un considerevole +34% dalla Cina. Numerosi gli eventi organizzati in collaborazione con il consorzio tutela Vini d’Abruzzo.
Particolare successo ha riscosso la degustazione “Cerasuolo d’Abruzzo, un rosa senza tempo”, un percorso a ritroso nel tempo fra annate di produttori diversi, dal 2016 al 1979, per conoscere i mille volti del “vino rosa”.

“Sono state giornate entusiasmanti-dichiara Angela Palombo delegata Fisar L’Aquila-è sempre una grande emozione essere presenti al più importante appuntamento dedicato al vino che per noi è stata anche l’occasione per riflettere che il comparto del vino in Abruzzo sta crescendo molto sia dal punto di vista della qualità che del marketing. Tutto questo-conclude Palombo-grazie a produttori illuminati e ad associazioni come la nostra che formano sommelier qualificati“.

Questi i sommelier Fisar presenti a Verona: Germano Febo, Paolo D’Alessandro, Virginia Bertuzzi, Carla Ottava Todini. La Fisar infine, ricorda agli appassionati che sono attivi ben 4 corsi per aspiranti sommelier a Celano, Balsorano, L’Aquila e Carsoli.
Chi fosse interessato ai prossimi appuntamenti può scrivere un’email a: aquila@fisar.com o telefonare 328-8547210.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Trasporto studenti disabili, Quaresimale: "servizio garantito anche per il 2021"
Attualità

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Canali del Fucino. Gallese della Guardia Ecozoofila Nazionale, "una discarica a cielo aperto con rischio di inquinamento delle colture"

Canali del Fucino. Gallese della Guardia Ecozoofila Nazionale, "una discarica a cielo aperto con rischio di inquinamento delle colture"

Moriva 19 anni fa Alfred Zampa, famoso Ironworker di origini Ortucchiesi

Moriva 19 anni fa Alfred Zampa, famoso Ironworker di origini Ortucchiesi

Interessi dei lettori

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In