Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Successo al corso di efficientamento energetico organizzato dalla CNA di Avezzano

Cna "accompagnare le proprie imprese ed indirizzarle in un mercato in continua evoluzione"

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
27 Maggio 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Successo al corso di efficientamento energetico organizzato dalla CNA di Avezzano
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Nell’interesse generale delle imprese intervenute numerose in occasione del seminario organizzato ieri Giovedì 23 maggio dalla Cna Territoriale di Avezzano e rivolto agli installatori termoidraulici, termoelettrici, di sistemi di condizionamento e bruciatoristi, grande soddisfazione è stata espressa da Fabrizio Belisari, Direttore dell’Associazione, per l’importanza dei temi trattati, peraltro di grande attualità, per le imprese del settore.

Grazie a tale iniziativa, inserita dalla Cna Installazione e Impianti nell’ambito del calendario del Maggio Formativo di Ecipa Abruzzo, Ente di formazione della Cna, puntualizza Belisari, le nostre imprese hanno avuto a disposizione un focus di tre ore per approfondire temi di grande attualità, ovvero l’efficientamento energetico integrato con i sistemi di Building Automation monitoraggio energetico e ambientale , contabilizzazione, regolazione e telegestione di energia con le soluzioni proposte, in occasione dell’incontro, dalla Società Perry Electric che ha consentito ai partecipanti di effettuare delle prove pratiche sui dispositivi messi a loro disposizione.

Automazioni, domotica, contabilizzazione dell’energia; il tutto, spiega Belisari, in direzione di abitazioni e strutture “intelligenti”, sempre più connesse ai nostri smartphone, ma soprattutto più sicure, ed efficienti dal punto di vista energetico; per dirlo con uno slogan “abitazioni 4.0”.

Dall’altro lato imprese sempre più all’avanguardia e formate in modo adeguato per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Questo è il compito della Cna, ovvero quello di accompagnare le proprie imprese ed indirizzarle opportunamente nell’ambito di tali cambiamenti.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Atletica, dopo il minimo nel martello Niccolò Martini si qualifica anche ai Campionati Italiani nel lancio del disco

Atletica, dopo il minimo nel martello Niccolò Martini si qualifica anche ai Campionati Italiani nel lancio del disco

Pinocchio e la sua favola su RAI1 con l’attore marsicano Corrado Oddi

Pinocchio e la sua favola su RAI1 con l’attore marsicano Corrado Oddi

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In