Avezzano – Si è tenuto ieri il primo dei due appuntamenti con le «Serate bibliche diocesane» promosse dall’Ufficio catechistico diocesano, guidato da don Ilvio Giandomenico. Oggi alle 21, presso la Sala convegni della parrocchia dello Spirito Santo di Avezzano la seconda serata che, presieduta dal vescovo Giovanni, vedrà proseguire l’intervento della brillante biblista Rosanna Virgili sul tema «Potere e servizio», sulla figura dell’apostolo Simon Pietro.
L’invito alla formazione è aperto a tutti, in speciale modo ai sacerdoti, agli operatori pastorali, ai catechisti, agli educatori, ai membri delle aggregazioni laicali diocesane, alle confraternite.
La biblista ieri sera ha delineato e raccontato la bellezza della figura di Pietro (che dopo Gesù, è il personaggio più citato del Nuovo Testamento), nelle sua amicizia con Gesù, nell’esercizio che il Signore gli aveva affidato e come lui si metteva in relazione con le comunità con cui è entrato in contatto. Una tematica che, nel contesto attuale che la Chiesa universale sta vivendo, aiuta a capire meglio anche la portata dell’evento dell’elezione di un novo papa.
Rosanna Virgili, biblista e madre di due figli, è di origini marchigiane e vive a Roma, è laureata in Filosofia all’Università di Urbino, in Teologia alla Pontificia università lateranense e licenziata in Scienze bibliche al Pontificio istituto biblico di Roma. Attualmente è docente di Esegesi presso l’Istituto teologico marchigiano.