l girone d’andata del campionato di serie A 2019-2020 si avvia verso la volata finale, con un sorpasso che potrebbe presto diventare, per via del calendario un contro sorpasso dei campioni d’Italia. L’Inter di Antonio Conte, pur avendo subito uno stop, prima nel confronto diretto con la Juventus e successivamente contro un bel organizzato Parma, ha saputo approfittare del momento di stanca dei bianconeri e ha strappato una vittoria sofferta contro una Spal che non demorde nella lotta salvezza, già avviata per questa stagione. Ed è interessante come proprio le piccole squadre, come Lecce, Sassuolo, lo stesso Verona o ancora il Genoa, siano state in grado di impensierire la squadra di Cristiano Ronaldo e soci. L’Inter è una squadra del tutto rinnovata, specialmente in termini di grinta e capacità di reagire a ogni situazione, secondo il credo del suo nuovo tecnico, quell’Antonio Conte, che si conferma allenatore capace di far fare il salto di mentalità al suo collettivo in gestione.
Chi vincerà quest’anno lo scudetto tra Juventus e Inter?
Non è facile capire come si concluderà la stagione dell’Inter, se sarà capace di approfittare dei momenti di stanca della Juventus, che può comunque contare su una rosa più ampia e di livello eccellente, per gestire una stagione lunga, sia in termini di campionato, ma probabilmente più votata verso la conquista dell’Europa, dato che per molti bookmakers autorevoli, quest’anno grazie alla mentalità europea di Maurizio Sarri, la Champions è un obiettivo alla portata, nonostante ci siano il City di Guardiola, il Barcellona di Messi e il PSG, altrettanto quotate per la vittoria finale. La Champions tuttavia, dagli ottavi in poi, è legata a qualche doppio confronto diretto, che conduce alla vittoria e quindi alla gloria. Il campionato è una storia tutta differente, da giocare turno dopo turno, approfittando delle migliori quote per le scommesse in diretta in a da qui fino alla conclusione del campionato 2019-2020, un campionato dove la Juventus dopo aver scritto la storia per otto anni consecutivi, sembra essere una squadra rinnovata e potenziata, attraverso un ciclo che, almeno per il momento, per gli investimenti realizzati e per i giocatori acquistati, non sembra per niente prossimo alla sua conclusione.
Possibili scenari in termini di vertice per il campionato 2019-2020
Tuttavia l’Inter che si è fatta strada tra la Roma e il Napoli, è già una squadra forte e matura. Una squadra che però deve ancora affrontare tre prove importanti durante questo girone d’andata che si avvia alla sua naturale conclusione. Queste gare sono in sequenza quelle contro la Roma di Paulo Fonseca, che ha risolto molti problemi di organico ed esprime già un gioco efficace e propositivo, il Napoli che deve ancora capire come e quando uscirà da questa crisi di risultati e di gioco, e poi ancora l’Atalanta di Gasperini. Solo il Napoli sarà in trasferta, dato che le gare contro Roma e Atalanta sono da giocarsi a San Siro. Non è certo un problema per questa Inter che ha saputo ottenere punti contro tutte le squadre, in casa e in trasferta, Juventus esclusa. La Juventus da par suo deve ancora giocare contro Lazio, Roma e Cagliari, e contro la Sampdoria in trasferta a Genova. Quattro gare di livello medio-alto, almeno sulla carta, visti i precedenti degli ultimi anni e valutando anche la stagione in corso d’opera. Da queste gare vedremo chi tra Juventus e Inter saprà uscirne al meglio per conquistare il titolo simbolico di squadra campione d’inverno del campionato 2019-2020.