Se piove tra luglio e agosto, piove miele, olio e mosto

Se piove tra luglio e agosto, piove miele, olio e mosto.
Se no fa caldo di luglio e di agosto,sarà tristo il mosto.
A San Bonaventura (15 luglio) s’è finito di mietere in pianura.
Fino a Santa Margherita (20 luglio) il gran cresce nella bica.
Per Santa Maddalena (22 luglio) la noce -e la nocciola- è piena.
Per Santa Maddalena (22 luglio) si taglia l’avena.
Per Santa Maddalena (22 luglio) se il grappolo è serrato, il vino è assicurato.
Per Santa Cristina (24 luglio) la sementa della saggina.
San Giacomo (25 luglio) dei meloni.
San Giacomo (25 luglio) con i tetti bagnati, del vin siamo privati.
La pioggia di Sant’ Anna (26 Luglio) è una manna.
A sant’Anna corre l’acqua per la piana.
Se piove a sant’Anna, piove un mese e una settimana.
Se le formiche s’agitano a sant’Anna, tempesta ai piè della montagna.
Se piove a santa Maddalena si riempirà la fontana.
Per San Giacomo e Sant’Anna entra l’anima nella castagna.
San Giacomo vuol sempre versare la bottiglia.
Quando luglio è molto caldo, bevi molto e tienti saldo.
In Luglio è ricca la terra, ma povero il mare.
Luglio poltrone porta la zucca col melone.
Se piove con solleone le castagne son tutte guscioni.
A Luglio gran calura, a Gennaio gran freddura.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Colizza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Todisco

Casa Funeraria Rossi

Nicola Colizza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Todisco

Casa Funeraria Rossi

Silvana Agostini

Casa Funeraria Rossi

Antonino Scenna

Redazione contenuti