Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Scuole, la sicurezza sismica a Capistrello non è più un miraggio

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
15 Ottobre 2018
in Attualità, Capistrello, Ultim'ora
||||

||||

CondividiCondividiCondividi

Capistrello – Oltre 1 milione e 300 mila euro di fondi comunali per l’adeguamento delle strutture scolastiche, fiore all’occhiello della comunità. Con l’inaugurazione, questa mattina, della scuola materna Santa Barbara, alla presenza di insegnanti, genitori e tanti piccini pronti per il primo giorno di scuola, l’Amministrazione Ciciotti raggiunge il primato di aver finalmente risolto l’annoso problema della sicurezza negli istituti scolastici, fino a qualche tempo fa considerata solo un miraggio.

Rinforzo strutturale dei pilastri con incamiciatura in acciaio, montaggio di dissipatori che in caso di sisma assorbono l’energia, fibre di carbonio per il rinforzo delle travi, ripristino della funzionalità degli impianti esistenti e soprattutto un tetto più leggero realizzato in legno lamellare e onduline in sostituzione della struttura in cemento armato che è stata demolita: questi gli interventi che hanno fatto della Santa Barbara una due scuole più sicure in Abruzzo. L’edificio, adeguato ai nuovi standard dell’edilizia scolastica, è ora anche più bello e confortevole.

Un altro traguardo raggiunto, dopo l’inaugurazione della Sabin, per l’Amministrazione cittadina che, però, è già pronta per due nuovi obiettivi. Il sindaco, Francesco Ciciotti, durante la cerimonia inaugurale, ha, infatti, annunciato la riqualificazione della scuola materna Firenze e la ripresa dei lavori alla palestra della scuola media Sabin, entrambi finanziati dalle casse del Comune per un importo non inferiore a 600 mila euro.

“Abbiamo preso un impegno l’anno scorso – hanno detto il primo cittadino e gli assessori Geltrude Scatena e Moreno Persia – e lo abbiamo rispettato e onorato nei tempi. Lo sforzo per realizzare tutto questo è stato immenso, sia in termini economici che organizzativi. Oggi però abbiamo scuole sicure, adeguate sismicamente e a misura di studente: questa è la nostra più grande soddisfazione”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli
Ovindoli

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

di Laura Gemini
Fabrizio Belisari, direttore della CNA di Avezzano
Avezzano

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

di Laura Gemini
D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini
Celano

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

di Laura Gemini
Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma
Media news

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

di Amaral Giulio
Vedi Altro
Prossimo articolo
Corso di formazione micologia a Pescina

Corso di formazione micologia a Pescina

Avezzano, consiglio comunale deserto. De Angelis “ieri una brutta pagina”

Avezzano, consiglio comunale deserto. De Angelis "ieri una brutta pagina"

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In