Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Screening del colon, campagna di prevenzione in più tappe

Per informazioni chiamare il numero verde 800169326

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
13 Dicembre 2019
in Attualità, Regione
Screening del colon, campagna di prevenzione in più tappe
CondividiCondividiCondividi

Il primo livello di controllo consiste nell’esame del sangue occulto poi, se necessario, si ricorre alla colonscopia.
La Asl invia una provetta a domicilio con le indicazioni da seguire.
Lo scorso anno l’azienda sanitaria ha spedito lettere-invito per l’esame a 43.029 persone, 16.703 in più rispetto al 2017, registrando anche un aumento degli esami eseguiti: 9.256 contro  i 5.901 del 2017.

I medici rinnovano l’appello: “I controlli di prevenzione sono essenziali”

Sono oltre 86.000 le persone, residenti in tutta la provincia AQ, che la Asl prevede di sottoporre a screening del colon in un determinato arco temporale. Quello del colon è uno degli screening (insieme alla mammella e al tumore del collo dell’utero) che rientra nella campagna di prevenzione rilanciata con forza nelle settimane scorse dall’azienda sanitaria. La direzione Asl, per sensibilizzare l’utenza interessata ha attivato un numero verde 800169326 che è gratuito da rete fissa mentre se, si chiama dal cellulare, un avviso indirizza la telefonata al fisso 0862 368702 che prevede un costo in base al gestore prescelto. Il filo diretto con l’utenza è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 14.00, e dalle ore 15.00 alle 17.00. Per procedere allo screening del colon, nel primo livello di controllo, è lo stesso utente che provvede al prelievo delle proprie feci (esame del sangue occulto) tramite una provetta spedita dalla Asl a domicilio insieme a una lettera in cui si spiega come fare. Nella nota di accompagnamento, recapitata all’utente, si indicano i centri di raccolta, ubicati nei distretti sanitari, ai quali consegnare il materiale organico per farlo esaminare. Se si trovano tracce di sangue nelle feci scatta il controllo di secondo livello, cioè la colonscopia. Nel caso in cui dagli esami strumentali emergano patologie (neoplasie o altro) la Asl prende in carico il paziente, curandone il percorso di cura e assistenza, tra cui prenotazione per visite e successivi, periodici controlli. 

Nella provincia di L’Aquila la popolazione target, che rientra nei parametri di età tra 50-69 anni, è di 86.408 persone. Lo scorso anno l’azienda sanitaria ha inviato a domicilio lettere-invito con le provette a 43.029 persone, 16.703 in più rispetto al 2017, registrando anche un aumento degli esami eseguiti: 9.256 contro i 5.901 del 2017. Lo screening del colon, sempre per la fetta di popolazione ricompresa nel range anagrafico indicato, va ripetuto ogni 2 anni. 

“Questo tipo di screening, al pari di quello della mammella e del tumore del collo dell’utero”, ribadiscono i medici della Asl, “è una tappa fondamentale nella prevenzione perché, se fatto secondo la tempistica prevista, consente di individuare per tempo patologie gravi e di intervenire con efficacia tramite diagnosi precoce”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA
Attualità

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

di Maria Tortora
Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo
Attualità

Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo

di Maria Tortora
A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato
Attualità

A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato

di Maria Tortora
Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio
Attualità

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

di Maria Tortora
Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico "A. Torlonia" e al Liceo Artistico "V. Bellisario" di Avezzano
Attualità

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
“Natale insieme” alla Nova Salus di Trasacco

"Natale insieme" alla Nova Salus di Trasacco

Venditti incanta il pubblico nella cattedrale di Avezzano

Venditti incanta il pubblico nella cattedrale di Avezzano

Interessi dei lettori

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

Giovani in agricoltura, Coldiretti: in Abruzzo +6,9% nell’ultimo anno

Comune di Celano, Silvia Morelli rende note le “pillole informative sociali”

Bonus 2021, ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a10mila euro

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In