Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Sanità nella Marsica, il sindaco di Aielli Enzo Di Natale “una situazione non più accettabile”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
21 Maggio 2020
in Aielli, Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Sanità nella Marsica, il sindaco di Aielli Enzo Di Natale “una situazione non più accettabile”
CondividiCondividiCondividi

Aielli – Il Sindaco di Aielli Enzo Di Natale, torna a tuonare contro il sistema sanitario abruzzese. Questa volta il Primo Cittadino, pone all’attenzione un fatto accaduto ad una sua concittadina, che ieri è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano e ad oggi, dopo 24 ore, ancora si trova su una barella in attesa di ricovero.

 “Mentre ieri scrivevo il post sul divieto di ammalarsi causa chiusura dei pronti intervento nella Marsica, una ‘mia’ cittadina accusava un malore e veniva trasportata presso il pronto soccorso di Avezzano”, ha denunciato sui social Di Natale. “I nuovi protocolli sanitari impongono il tampone prima di ogni ricovero.

Il problema, sempre più serio, é che i tamponi, per molti motivi, non vengono effettuati in tempi rapidi, con la conseguenza che i pazienti rimangono parcheggiati nei locali del pronto soccorso in attesa di essere ricoverati nei reparti.

È quello che è successo all’aiellese in questione, che da 24 ore è sopra una barella, ancora in attesa di questo benedetto tampone.

Come sapete, il 27 marzo mi arrivò la diffida dalla regione Abruzzo per quanto riguarda i test sierologici.

Risposi alla nota il 1 aprile e colsi l’occasione per fare richiesta di accesso agli atti e chiedere al dipartimento di riferimento la quantità ed il riparto in disponibilità territoriale dei tamponi, nonché, alla luce del DPCM del 31/01/2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale, il programma degli acquisti dei predetti tamponi in ragione della già dichiarata semestrale emergenza sanitaria. In quella sede chiesi anche, come autorità sanitaria del mio territorio e responsabile della Protezione Civile,  se fosse stato esercitato il ruolo di controllo e programmazione dei fabbisogni sanitari.

Non ho ancora ricevuto nessuna risposta.

Eppure, a distanza di 50 giorni, nonostante i proclami, la realtà rimane drammaticamente immobile.

Una situazione non più accettabile”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Linea verde approda a Villa San Sebastiano 

Linea verde approda a Villa San Sebastiano 

Rimborso abbonamenti bus agli studenti causa emergenza, presentata mozione in consiglio provinciale a L’Aquila

Rimborso abbonamenti bus agli studenti causa emergenza, presentata mozione in consiglio provinciale a L'Aquila

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In