San Vincenzo Valle Roveto ricorda le sei vittime della tragedia di Cannavinelle, presente alle celebrazioni di Mignano Monte Lungo

San Vincenzo Valle Roveto ricorda le sei vittime della tragedia di Cannavinelle
||

San Vincenzo Valle Roveto – La tragedia di Cannavinelle avvenne il 25 marzo 1952: in una galleria che si trova tra la Campania e il Molise, nel territorio comunale di Mignano Monte Lungo, un’esplosione causò la morte di 42 operai che stavano lavorando per un impianto di produzione di energia elettrica.

Tra quelle vittime c’erano diversi lavoratori marsicani che provenivano da Capistrello, Civitella Roveto, Morino. Ben sei di quegli uomini erano cittadini di San Vincenzo Valle Roveto, si tratta dei “Maestri del Lavoro” Pietro Alfonsi, Domenico Babusci, Giulio Lancia, Amerigo Niscola, Vincenzo Ranieri e Ettore Rugghia.

Anche quest’anno, una rappresentanza dell’amministrazione del Comune marsicano, Luciana Di Battista, Luca Babusci e Simone Milanese, si è recata a Mignano Monte Lungo per le celebrazioni del 72° anniversario della tragedia.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi