San Vincenzo Valle Roveto ottiene oltre 1,2 milioni di euro per l’efficienza energetica: finanziati 5 progetti su edifici pubblici

San Vincenzo Valle Roveto – Il Comune centra un importante traguardo sul fronte della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica. Con la partecipazione all’Avviso pubblico “C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’amministrazione ha ottenuto cinque distinti finanziamenti a fondo perduto per un importo complessivo di 1.221.622,22 euro.

I progetti ammessi a finanziamento riguardano interventi su edifici scolastici e strutture pubbliche, con soluzioni che prevedono l’installazione di impianti fotovoltaici, pompe di calore e sostituzione degli infissi, finalizzati a ridurre i consumi e promuovere una maggiore autonomia energetica.

Nel dettaglio, gli interventi finanziati sono:

€ 187.644,60 per la Scuola Secondaria di Primo Grado del Capoluogo, con un impianto fotovoltaico e una pompa di calore a servizio della palestra;

€ 261.025,54 per l’ex Scuola Materna di Castronovo, con interventi combinati su infissi, fotovoltaico e pompa di calore;

€ 264.064,62 per l’ex Scuola Elementare di Roccavivi – oggi Centro di Accoglienza MSNA – con interventi analoghi;

€ 261.021,95 per l’ex Scuola Elementare del Capoluogo, con la stessa tipologia di riqualificazione;

€ 247.865,51 per la Scuola dell’Infanzia di Roccavivi, con installazione di fotovoltaico e pompa di calore.

Il Sindaco Carlo Rossi esprime soddisfazione per il risultato raggiunto:

“Un sentito ringraziamento alla Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale e a tutti gli uffici coinvolti. È un traguardo importante che consentirà di abbattere sensibilmente i costi energetici e, al tempo stesso, promuovere una gestione più sostenibile del nostro patrimonio pubblico. Si tratta di fondi a fondo perduto: il Comune non dovrà aggiungere nulla per realizzare i lavori.”

Il primo cittadino sottolinea anche come questi interventi rappresentino un investimento sul futuro della comunità:

“I bilanci comunali sono strettamente legati ai costi energetici di scuole, illuminazione pubblica ed edifici comunali. Essere meno vulnerabili alle fluttuazioni del prezzo dell’energia significa maggiore stabilità per l’ente e migliori servizi per i cittadini. È bene ricordare che non tutti i Comuni hanno avuto accesso a questi fondi: noi siamo tra i pochi in Italia ad aver presentato cinque progetti e a vederli tutti finanziati.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi