Ricerca dei dispersi sul Velino, ecco le forze messe in campo dai Vigili del fuoco

Ricerca dei dispersi sul Velino

Massa d’Albe – Tra le tante forze impegnate sul campo per la ricerca dei quattro cittadini di Avezzano che risultano ancora dispersi sul Monte Velino ci sono, come sappiamo, i Vigili del Fuoco. In base a quanto viene comunicato anche attraverso il sito ufficiale del Viminale, il dispositivo di soccorso rappresentato dai VVFF è davvero imponente.
Nelle operazioni di ricerca sul Velino, infatti, i Vigili del Fuoco hanno messo in campo 220 uomini, con impiego costante di due elicotteri AB-412 ed Erikson S-64; unità esperte nel soccorso su neve e ghiaccio, tra cui 16 vigili del fuoco provenienti dai comandi di Belluno e Udine specializzati per interventi in presenza di valanghe.

L’elicottero Drago 54, un AB-412 del reparto volo di Pescara, è impegnato nel trasporto quotidiano del personale a 1.800 metri di quota, luogo in cui si concentrano le ricerche. Droni a pilotaggio remoto sono utilizzati per effettuare ricognizioni aeree sull’area individuata.

Nella località Forme, dove è stato istituito il campo base, sono presenti specialisti in telecomunicazioni, che hanno installato apparati per comunicazioni radio-satellitari per ovviare alla poca copertura di segnale presente nella zona, ed esperti in topografia applicata al soccorso per mappare le zone di ricerca bonificate dalle squadre in quota.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi