Rassegna cameristica “Note d’Autunno”, un calendario ricco di appuntamenti che vedrà coinvolti quattro comuni: Castellafiume, Canistro, Morino e Civita D’Antino

Rassegna cameristica “Note d’Autunno”
Rassegna cameristica “Note d’Autunno”

Mancano ormai pochissimi giorni alla Rassegna Cameristica “Note d’Autunno”, giunta alla sua  terza edizione.  

Il festival ideato dalla Associazione Culturale “Maxima Entropia”, quest’anno è prodotto da  Gabbianella Events e dal suo illuminato manager Gianluigi Osteri, e vedrà coinvolti ben quattro  comuni dell’Abruzzo montano: Castellafiume, Canistro, Morino e Civita D’Antino.
Per questa nuova edizione si prevede un calendario ricco di appuntamenti che vedrà la fusione di  musica e natura, comprendendo infatti, passeggiate volte alla scoperta dei borghi ospitanti e  concerti di musica colta con musicisti provenienti dall’intera penisola. 

In caso di maltempo il programma potrà subire delle piccole variazioni. Troverete maggiori  informazioni a proposito nei link di prenotazione agli eventi. 

Di seguito il programma: 

3 novembre 2023 – Castellafiume 

ore 16.30 Ritrovo presso la Croce sita in Via Napoli, per una passeggiata per il borgo storico di  Castellafiume  

Ore 18.00 – Chiesa di San Nicola di Bari – Concerto Wunderkammer Ensemble Maria Meerovich, soprano – Tina D’Alessandro, mezzosoprano – Pietro Lisi, baritono – Vincenzo Distasi, tenore – Vincenzo Zoppi, pianoforte 

È possibile prenotare la propria partecipazione tramite il link qui di seguito: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-guidata-nei-borghi-di-castellafiume-aq 748382521267?aff=oddtdtcreator 

4 novembre 2023 – Morino 

ore 10.00 Ritrovo presso il piazzale della Riserva Naturale di Zompo Lo Schioppo – Passeggiata guidata nei sentieri della Riserva con intervento musicale a cura della violoncellista Rebecca Rotondi.  

È possibile prenotare la propria partecipazione tramite il link qui di seguito: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-guidata-alla-riserva-di-zompo-lo-schioppo-morino aq-748392972527?aff=oddtdtcreator

4 novembre 2023 – Canistro Superiore 

ore 16.00 – Chiesa di San Giovanni Battista 

Presentazione del cd “Johannes Brahms – Piano Works” a cura della pianista e autrice del disco  Lucia Paradiso

È possibile prenotare la propria partecipazione tramite il link qui di seguito: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-del-cd-johannes-brahms-piano-works 749057991617?aff=oddtdtcreator 

Ore 18.00 – Chiesa di San Giovanni Battista 

Concerto del Duo Musìo – Licchetta composto da Cristian Musìo, viola – Alessandro Licchetta,  pianoforte 

È possibile prenotare la propria partecipazione tramite il link qui di seguito: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-del-duo-musio-licchetta-749061421877? aff=oddtdtcreator 

5 novembre 2023 – Canistro Superiore 

ore 09.00 Ritrovo presso la stazione di Canistro Inferiore per passeggiata guidata lungo le vie del borgo 

ore 11.00 Inaugurazione del Monumento ai Caduti con intervento musicale a cura del 

Cellophoria Ensemble composto da Costanza Corsini, Sara Geronzi, Mia Perulli, Sofia Ponziani –  violoncello. 

È possibile prenotare la propria partecipazione tramite il link qui di seguito: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-guidata-nei-borghi-di-canistro-superiore-aq 748394436907?aff=oddtdtcreator 

5 novembre 2023 – Civita D’Antino 

ore 17.00 – Museo “Antinum” 

Concerto Scatena Piano Duo composto da Massimiliano e Claudia Scatena, pianoforte È possibile prenotare la propria partecipazione tramite il link qui di seguito: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-di-scatena-piano-duo-749069445877? aff=oddtdtcreator Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
Per ogni informazione: tel. 340-6103547;  [email protected]; [email protected]

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi