Trasacco – Oggi 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, parlare della rappresentazione tenutasi presso l’Auditorium di Trasacco dai bambini della Scuola dell’Infanzia, testimonia non solo il valore artistico ma altamente formativo di tale attività laboratoriale. Sul palco i fanciulli dai due ai cinque anni hanno rappresentato con canti, dialoghi, balli e musiche i momenti più significativi della passione e della resurrezione di Gesù nella sua forma più semplice basata sulla vera essenza del cristianesimo consistente nell’esaltazione della vita.
La scenografia costituita da un grande dipinto rappresentante Gesù risorto, realizzato dai discenti con la guida degli insegnanti, ha fatto da sfondo al racconto della parabola di Cristo Buon Pastore che porta sulle spalle la pecorella smarrita e a quella della pesca miracolosa. I costumi indossati dai piccoli attori, pur nella loro essenzialità, hanno contribuito alla creazione di un’atmosfera antica evocativa di messaggi fondati sull’amore e sulla pace.
L’evento che ha sancito, ancora una volta, la collaborazione tra le famiglie e la scuola, grazie alla condivisione di un dialogo finalizzato alla crescita non solo cognitiva ma anche valoriale e affettiva, ha rappresentato un valore aggiunto nell’aggregazione di tutta la comunità locale.
Un momento, pertanto, quello offerto dallo spettacolo, nella nostra contemporaneità distratta e spesso incapace di empatia, per condividere emozioni e sentimenti connessi alle nostre radici culturali e morali.
I bambini con la loro purezza d’intenti ci insegnano a lasciare le nostre piccole preoccupazioni, i litigi, le piccole difficoltà ed ad immergerci rigenerati nel mondo alternativo “Giocando con i ruoli” per metterci nei panni degli altri.
Non c’è modo più conforme al Vangelo per scambiarsi gli auguri di Buona Pasqua all’insegna della solidarietà.
Maria Assunta Oddi
