Primo Maggio, grande successo per la storica manifestazione a Luco dei Marsi

Luco dei Marsi. Incorniciata in una incantevole giornata di sole, la manifestazione del Primo Maggio organizzata a Luco dei Marsi ha visto un grande successo in termini di partecipazione, con il coinvolgimento di tanti concittadini e non riunitisi in Piazza Umberto I per parlare di lavoro, diritti e referendum. 

L’iniziativa, organizzata dell’omonimo comitato, si tiene dal 1905 ed ha subito delle interruzioni solamente nel ventennio del 1923-1945. La giornata odierna ha preso il via nella prima mattinata con l’apertura dello spazio dedicato alle associazioni. A seguire, si è tenuto il convengo dal titolo “8-9 giugno – Il voto è la nostra rivolta”, nel quale sono stati offerti importanti spunti di riflessione sull’appuntamento referendario del prossimo giugno, su temi come lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro e cittadinanza. Il dibattito ha visto protagonisti il senatore Michele Fina, Nunzio Esposito a nome del Comitato 1° maggio, il segretario generale SPI CGIL L’Aquila Umberto Trasatti, la coordinatrice Donne SPI CGIL Marilia Di Polo e il segretario CGIL L’Aquila Francesco Marelli; la conclusione è stata poi affidata a Stefano Malorgio, segretario generale FILT CGIL Nazionale. A moderare l’evento Camillo Cherubini, già presidente del Comitato Festa 1° Maggio. Da parte di tutti i relatori è stato rinnovato l’invito alla partecipazione al prossimo referendum, visti gli importanti temi su cui ci si troverà a scegliere. Il senatore Fina, a conclusione del suo intervento, ha citato il primo articolo della Costituzione, ricordando che il lavoro ha da sempre avuto un ruolo centrale nella vita dell’Italia repubblicana.  

La giornata è stata poi arricchita dalla sesta edizione d’Arte Contemporanea dal titolo “I colori della Pace”, organizzata dall’amministrazione comunale di Luco dei Marsi e dal gruppo Artisti Marsarte. La mostra, visitabile fino al prossimo 4 maggio presso l’ex municipio, è stata aperta con un intervento a cura del sindaco, la dottoressa Marivera De Rosa, congiuntamente al presidente del gruppo Marsarte, Maurizio Lucci e la professoressa Maria Assunta Oddi.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti