Costantino Felice, storico di vaglia, in questa ultima opera prosegue nella sua serrata analisi, che da decenni conduce, delle vicende degli Abruzzi e del Molise. Un inquadramento storico che si fa pamphlet alla luce dell’attuale concetto di noi stessi che emerge dal contesto dell’opinione pubblica, e che esamina criticamente le vicende accadute agli Appennini nell’ultimo decennio, e l’incidenza del retaggio di narrazioni esemplari e consolatorie su un tessuto sociale in difficoltà, frastagliato e disgregato.
Saranno certamente consoni e stringenti gli interventi sui ponderosi temi trattati di due protagonisti della vita culturale del tenore e calibro di Fabrizio Galadini e Giuseppe Pantaleo (quest’ultimo è in procinto di stampare a sua volta le considerazioni suggeritegli dalla lettura e dall’analisi dell’importante testo di Costantino Felice).
Vieniviaconme si trova in via Michelangelo Colaneri 8-10 / Avezzano (municipio).
Si allega locandina dell’evento (output: Pantaleo).
Il Martello del Fucino / Aleph editrice