Celano – Venerdì 23 Maggio 2025, l’Auditorium “Enrico Fermi” di Celano ospiterà un evento di rilievo dedicato alla figura di Oreste Ranelletti, illustre giurista nato proprio nella città abruzzese.
Su iniziativa del consigliere comunale avv. Lisa Carusi, si terrà la cerimonia di conferimento del Premio Nazionale “Oreste Ranelletti” Città di Celano, destinato alla migliore tesi di laurea in Diritto amministrativo.
La giornata, che avrà inizio alle ore 9:00 con l’accredito dei partecipanti, culminerà alle 10:30 con il saluto del sindaco Settimio Santilli e l’apertura dei lavori moderati dal cons. dott. Antonio Amicuzzi, Presidente emerito TAR Abruzzo.
Il convegno, intitolato “Pubblica Amministrazione e digitalizzazione: l’eredità di Oreste Ranelletti nell’era digitale”, si inserisce nell’ambito della premiazione e vedrà la partecipazione di relatori di spicco del panorama giuridico italiano.
Tra questi, interverranno il prof. avv. Natalino Irti (Socio Nazionale dell’Accademia dei Lincei) sul tema “Il senso della Memoria”, il prof. avv. Aldo Sandulli (Ordinario diritto amministrativo LUISS Roma) che tratterà “Oreste Ranelletti, il giurista”, e la dott.ssa Elisabetta Caroselli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), vincitrice del Premio con la tesi “Procedure digitali per l’aggiudicazione dei contratti pubblici e tutela giurisdizionale”, che presenterà il suo lavoro.
La mattinata proseguirà con interventi dedicati all’innovazione nella pubblica amministrazione e alla sfida della digitalizzazione.
Il cons. Claudio Contessa (Presidente VII Sezione del Consiglio di Stato) parlerà di “Verso un diritto amministrativo per l’innovazione della pubblica amministrazione”, mentre il cons. Francesco Tufarelli (Direttore Generale Presidenza del Consiglio dei Ministri) affronterà il tema “Dalla tradizione burocratica alla sfida dell’innovazione digitale”.
A concludere il panel dei relatori, il prof. avv. Diego De Carolis (Docente di diritto urbanistico Università degli Studi di Teramo) disserterà su “La concezione dei beni pubblici: dalla teoria di Ranelletti alla P.A. ‘artificiale'”.
La commissione giudicatrice che ha decretato la vincitrice del Premio è composta da figure autorevoli del diritto amministrativo: il prof. avv. Natalino Irti (Presidente), il cons. dott. Claudio Contessa, il cons. dott. Antonio Amicuzzi, il prof. avv. Vincenzo Cerulli Irelli e il prof. avv. Diego De Carolis.
L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’attualità del pensiero di Oreste Ranelletti nel contesto della trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
L’iniziativa, organizzata con la collaborazione dell’avv. Luca Montanari, è stata accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano e riconoscerà 4 crediti formativi ai partecipanti avvocati.
La città di Celano si appresta a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, promuovendo al contempo la ricerca e l’approfondimento nel campo del diritto amministrativo, con un occhio di riguardo alle sfide poste dalla digitalizzazione.
