Ponte Giovenco “una carezza tra due abissi di solitudine”

Bisegna – Si è svolta ieri la manifestazione organizzata dal comitato Cittadino “Ponte sul Giovenco”, per chiedere la riapertura della Sp17 . Il doppio corteo è partito contemporaneamente da Ortona dei Marsi, sul fronte Valle del Giovenco, e da Pescasseroli.
In molti hanno partecipato dal presidente del Comitato Cittadino “Ponte sul Giovenco”, Silvano Di Pirro, la scrittrice Dacia Maraini, i parlamentari del M5S, i sindaci di Bisegna, Ortona, Opi e Pescasseroli, vertici del Pnalm e della Comunità del Parco, rappresentanti di diverse associazioni e della Pro loco.
C’è stata anche l’esibizione del coro degli alpini per ricordare i giovani morti nel 1946 durante la ricostruzione del ponte fatto saltare dai tedeschi in ritirata.

Una vallata divisa in due. La Sp17  è una strada di importanza strategica che consente il collegamento di cittadini, studenti e turisti tra la Marsica e l’area parco e il ripristino della transitabilità veicolare rappresenta ormai un’emergenza per la sopravvivenza della valle del Giovenco.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi