Tagliacozzo – L’entusiasmo e la curiosità dei bambini non conoscono limiti, soprattutto quando si tratta di apprendere competenze che possono fare la differenza.
Ne è una splendida dimostrazione la recente iniziativa della Scuola paritaria dell’infanzia Asilo Pio XI di Villa San Sebastiano, che in collaborazione con l’associazione “16 Maggio” ha offerto ai suoi giovanissimi alunni un primo approccio al Basic Life Support (BLS).
L’affermazione “Non è mai troppo presto per imparare!” si è concretizzata in una mattinata ricca di coinvolgimento e attenzione.
I bambini, con un interesse che ha sorpreso gli stessi organizzatori, hanno partecipato attivamente al loro primo corso di BLS, apprendendo le nozioni fondamentali per intervenire in situazioni di emergenza.
È stato un vero orgoglio per la scuola vedere questi piccoli allievi cimentarsi con serietà e impegno in un tema così importante.
Le loro piccole mani hanno stretto con fierezza il meritato attestato di “PICCOLI SOCCORRITORI“, un riconoscimento del loro impegno e della consapevolezza acquisita.
Questa lodevole iniziativa testimonia l’importanza di avvicinare anche i più piccoli a concetti di cittadinanza attiva e responsabilità sociale.
Imparare le basi del soccorso non è solo acquisire una competenza tecnica, ma significa anche sviluppare empatia e attenzione verso il prossimo.
Un ringraziamento speciale va a Fabiana, per aver proposto e reso possibile questa preziosa opportunità formativa.
La sua sensibilità e lungimiranza hanno permesso ai bambini dell’Asilo Pio XI di Villa San Sebastiano di compiere un piccolo, ma significativo, passo verso la crescita e la consapevolezza del valore della vita.
