Vai al contenuto

Terre Marsicane

  • HOME PAGE
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • SEGNALA UNA NOTIZIA
Terre Marsicane

Terre Marsicane

  • HOME PAGE
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • SEGNALA UNA NOTIZIA

Pescina diventa protagonista per un giorno su Linea Verde Estate

29 Agosto 2018 di Redazione Contenuti
Pescina diventa protagonista per un giorno su Linea Verde Estate


Pescina – Linea verde visiterà nuovamente l’Abruzzo, seguendo un itinerario dai connotati letterari, storici e naturalistici. Federico Quaranta, Federica De Denaro e Peppone partiranno da Pescina, città ai margini del Fucino che ha dato i natali ad Ignazio Silone.
La tappa di partenza rende infatti omaggio ad uno dei più grandi intellettuali e scrittori del Novecento che, proprio nelle sue opere, cantò la forza, le sofferenze e la dignità del popolo d’Abruzzo. E proprio da Pescina inizia un viaggio alla scoperta di territori ricchissimi dal punto di vista delle tradizioni, della flora e della fauna. 

Dall’incontro con i preziosi cani pastore da sempre protagonisti sui sentieri della transumanza, alla tenacia di un agricoltore che sogna di coniugare apicoltura e campi di lavanda. Dalla splendida Pescasseroli, città natale di Benedetto Croce,  fino al cuore del Parco Nazionale, con le faggete vetuste patrimonio dell’Unesco. Dai sentieri “dolomitici” della Camosciara, habitat montano di orsi e camosci, alla riserva faunistica dei lupi di Civitella Alfedena, per finire al lago di Barrea, borgo di confine con l’antica civiltà safina.

Un Abruzzo affascinante e sorprendente, con i colori della stagione estiva che, più di tutte, ne esalta la bellezza davvero unica.

 

 

Categorie Attualità, Pescina, Senza categoria, Ultim'ora
Navigazione articolo
Capistrello cambia volto, continua il restyling di piazze e cimiteri
Emporio falsi certificati, escono dai domiciliari due degli indagati. Obbligo di firma per Aratari



Leggi anche

be478ea9-c5ef-4f80-9d3f-880714e17033

A Villa S. Sebastiano una partita di calcio in memoria di Oscar Valente, scomparso 1 anno fa: le vecchie glorie del calcio marsicano in campo nel suo ricordo

  • Veronica Di Giovanni
  • 27/06/2022
Imprese settore turismo e digitale: Regione Abruzzo finanzia 32 corsi per il personale

Imprese settore turismo e digitale: Regione Abruzzo finanzia 32 corsi per i lavoratori

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022
1 milione di euro al Comune di Scurcola Marsicana per realizzare un edificio adibito a mensa per le scuole di Cappelle

1 milione di euro al Comune di Scurcola Marsicana per realizzare un edificio adibito a mensa per le scuole di Cappelle

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022

Stamattina i funerali di Marco Solfrizzo, scomparso a causa di uno shock anafilattico provocato dalla puntura di un insetto

Stamattina i funerali di Marco Solfrizzo, scomparso a causa di uno shock anafilattico provocato dalla puntura di un insetto

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022
IMG_20220626_192130.jpg

Vasto incendio presso la barriera di Roma est, fiamme di 2 metri: sulla A24 chiuse corsie di marcia

  • Amaral Giulio
  • 27/06/2022
Prevista una grande ondata di caldo anomalo per il week end

In arrivo caldo rovente e siccità sempre più grave

  • Redazione Contenuti
  • 27/06/2022

FB_IMG_1656315632971.jpg

Abbandonato a bordo strada un pastore tedesco a Massa D’Albe, salvato da alcuni passanti: il proprietario non vuole riprenderlo, ora cerca una nuova casa

  • Amaral Giulio
  • 27/06/2022
Si trova in Abruzzo il Comune italiano con il nome più lungo

Si trova in Abruzzo il Comune italiano con il nome più lungo

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022
La nuova giunta comunale di Lecce nei Marsi dispone l'aumento della portata della rete idrica

La nuova giunta comunale di Lecce nei Marsi dispone l’aumento della portata della rete idrica

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022

Indennità una tantum di 200 euro, chi ne ha diritto e come ottenerla

Indennità una tantum di 200 euro, chi ne ha diritto e come ottenerla

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022

Problema acqua, Alfredo Chiantini del CAM: “nella Marsica consumiamo 12 milioni di mc l’anno”

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022
  • Con musica dal vivo e degustazioni di prodotti locali

Cartellone eventi estate 2022 “Vivi Avezzano”, presentazione in Piazza Risorgimento il 30 giugno

  • Maria Tortora
  • 27/06/2022

cde

Notte romantica, grande successo a Tagliacozzo del primo evento estivo

  • Redazione Contenuti
  • 27/06/2022
unnamed (4)

Alex Britti conquista Magliano de’ Marsi, grandiosi i festeggiamenti in onore dei santi patroni

  • Redazione Contenuti
  • 27/06/2022
AVEZZANOfoto

Presentato il libro AVEZZANO, un’opera collettiva sulla città che mette insieme le sensibilità di più autori

  • Alfio Di Battista
  • 27/06/2022

FB_IMG_1656276235624.jpg

La scacchiera 2.0 è un successo, in tanti si sono recati su via Mazzini per giocare

  • Amaral Giulio
  • 27/06/2022
Picsart_22-03-03_23-29-33-859.jpg

Nuova mazzata sul prezzo delle bollette: dal 1 luglio +17% luce e +27% gas, 657 euro in più all’anno a famiglia solo per le forniture di energia

  • Amaral Giulio
  • 27/06/2022
  • Si svolgerà su una distanza di 96 km per un dislivello totale positivo di 7250 metri
ultraserra 1 luglio

Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1 luglio da Ovindoli

  • Redazione Contenuti
  • 27/06/2022

news180571

Cavallo ucciso da un malore gli finisce addosso durante il pellegrinaggio alla Santissima Trinità

  • Redazione Contenuti
  • 26/06/2022

Visualizza altre notizie

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Terza pagina

Prosciugamento del lago Fucino, disegno del canale di scolo provvisorio pubblicato in Francia nel 1863
Terza pagina

Prosciugamento del lago Fucino, disegno del canale di scolo provvisorio pubblicato in Francia nel 1863

Il "Sasso di Dante" a Roccacerro
Terza pagina

Il “Sasso di Dante” a Roccacerro

Avezzano

Appello al governo fascista per rilanciare le attività industriali e commerciali della Marsica (febbraio 1929)

Il terremoto di Avezzano attraverso le fotografie pubblicate da un giornale d'epoca australiano
Terza pagina

Il terremoto di Avezzano attraverso le fotografie pubblicate da un giornale d’epoca australiano

L’emarginazione e la morte del Consigliere di Stato Camillo Corradini (31 dicembre 1928)
Terza pagina

L’emarginazione e la morte del Consigliere di Stato Camillo Corradini (31 dicembre 1928)

TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

© 2022 Terre Marsicane
  • HOME PAGE
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • SEGNALA UNA NOTIZIA