Vai al contenuto
blank
blank
blank
blank
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • SEGNALA NOTIZIA
    • CONTATTI
  • NECROLOGI
Menu
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • SEGNALA NOTIZIA
    • CONTATTI
  • NECROLOGI
Cerca
Close this search box.
In questa sezione
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • SEGNALA NOTIZIA
    • CONTATTI
  • NECROLOGI
HOME PAGE
Contatti
Whatsapp
blank

Pescina diventa protagonista per un giorno su Linea Verde Estate

Domenica 2 settembre alle ore 12.20 su Rai 1
  • Redazione Contenuti Di: Redazione Contenuti
  • 29/08/2018
  • Attualità, Pescina, Senza categoria, Ultim'ora
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

blank

Anna Tolli

  • N. 20/02/1943
  • M. 01/10/2023

Casa Funeraria Rossi

blank

Lina Nunziata Gigli

  • N. 25/03/1933
  • M. 26/09/2023

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

blank

Zinayida Babych

  • N. 27/05/1939
  • M. 25/09/2023

Casa Funeraria Rossi

blank

Carmela Antonina Romanelli

  • N. 21/12/1940
  • M. 25/09/2023

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

blank
blank

Pescina – Linea verde visiterà nuovamente l’Abruzzo, seguendo un itinerario dai connotati letterari, storici e naturalistici. Federico Quaranta, Federica De Denaro e Peppone partiranno da Pescina, città ai margini del Fucino che ha dato i natali ad Ignazio Silone.
La tappa di partenza rende infatti omaggio ad uno dei più grandi intellettuali e scrittori del Novecento che, proprio nelle sue opere, cantò la forza, le sofferenze e la dignità del popolo d’Abruzzo. E proprio da Pescina inizia un viaggio alla scoperta di territori ricchissimi dal punto di vista delle tradizioni, della flora e della fauna. 

Dall’incontro con i preziosi cani pastore da sempre protagonisti sui sentieri della transumanza, alla tenacia di un agricoltore che sogna di coniugare apicoltura e campi di lavanda. Dalla splendida Pescasseroli, città natale di Benedetto Croce,  fino al cuore del Parco Nazionale, con le faggete vetuste patrimonio dell’Unesco. Dai sentieri “dolomitici” della Camosciara, habitat montano di orsi e camosci, alla riserva faunistica dei lupi di Civitella Alfedena, per finire al lago di Barrea, borgo di confine con l’antica civiltà safina.

Un Abruzzo affascinante e sorprendente, con i colori della stagione estiva che, più di tutte, ne esalta la bellezza davvero unica.

 

 

PrecedentePrecedenteGrande partecipazione ai “Sentieri di carta, Piccola fiera del libro e Altrestorie”
SuccessivoA24/A25 e trasparenza, la SOA alla fine la spunta è avrà il Piano Economico Finanziario 3 miliardi di Strada dei ParchiSuccessivo
INVITO ALLA LETTURA
Abuso di psicofarmaci e alcol anche tra i giovanissimi, preoccupazione per la zona centro di Avezzano
  • Amaral Giulio Amaral Giulio

Abuso di psicofarmaci e alcol anche tra i giovanissimi, preoccupazione per la zona centro di Avezzano

Nuova incursione dell'orsa nel centro abitato di Lecce nei Marsi
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Nuova incursione dell’orsa nel centro abitato di Lecce nei Marsi

IMG-20231001-WA0015
  • Redazione News Redazione News

Ministero condannato a risarcire con 12 mensilità e 6 anni di bonus una insegnante di religione

6070-01-800.jpg
  • Amaral Giulio Amaral Giulio

Autolinee Tua, modifiche sulla Celano-Avezzano e sulla Villavallelonga-Trasacco-Avezzano

Tre giovani escursionisti recuperati dal Soccorso Alpino
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Bloccati nel buio e senza luci frontali tre giovani escursionisti recuperati dal Soccorso Alpino

Esodo vacanziero nel primo fine settimana di ottobre, lunghissime code sulla A24
  • Amaral Giulio Amaral Giulio

Esodo vacanziero nel primo fine settimana di ottobre, lunghissime code sulla A24

rgsdgerg
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Grave incidente ad Avezzano: un morto e due feriti

Golia
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Avezzano sbaraglia il campo del Vastogirardi: travolgente vittoria in trasferta per 5-1

blank
  • Maria Tortora Maria Tortora

Indagine della GdF sulla “mafia dei pascoli” in Abruzzo, Imprudente: “Servono massima trasparenza e controlli più rigorosi”

Trasacco festeggia i 100 anni di zia Mafalda
  • Maria Tortora Maria Tortora

Trasacco festeggia i 100 anni di zia Mafalda

blank
  • Maria Tortora Maria Tortora

Installato uno scivolo per facilitare l’accesso alla chiesa di S. Maria Valleverde a Celano, Santilli: “Grande valore inclusivo, sociale e religioso”

blank
  • Maria Tortora Maria Tortora

Presso la sede del Parco Sirente Velino impiantati 19 alberelli della rara Betula Pendula: “Relitto glaciale sopravvissuto in piccole nicchie”

Convegno evento truffe
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

L’Ada Abruzzo incontra i cittadini e li mette in guardia dalle truffe: ecco cosa non bisogna fare

“½ Capellini in minestra, con farine di 4 grani antichi d’Abruzzo, modernizzati dal Mio Formaggino Mio nutrito con Parmigiano e Olio nostrano Coccole di Sapore”
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

CittàBiodiversa gusti d’Infanzia: “Capellini in minestra, con farine di 4 grani antichi d’Abruzzo, modernizzati dal Mio Formaggino Mio nutrito con Parmigiano e Olio nostrano: Coccole di Sapore”

rubinetto-acqua
  • Redazione News Redazione News

Interruzione flusso idrico ad Ortucchio: il consigliere Pignanacci chiede un incontro urgente ai vertici del Cam

Giornata ecologica 5
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Grandi e piccoli in Pineta per scoprire l’importanza del riciclo dei rifiuti e ripulire l’area

PHOTO-2023-09-30-20-53-10 2
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Grande attesa per il 2°trofeo di Ovindoli, torna il giro dell’alto Abruzzo, 1° Memorial don Peppe Arangiaro

Angela Marcanio - Geltrude Di Matteo
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Castello Piccolomini Celano, la consigliera Marcanio incontra la direttrice Di Matteo: “è il nostro luogo del cuore. Disponibilità e impegno a lavorare insieme”.  

Al via i lavori della nuova palestra a Cerchio
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Al via i lavori della nuova palestra a Cerchio, il sindaco Tedeschi “Il territorio di Cerchio e dintorni avrà un’offerta sportiva unica”

Ferazzoli
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Avezzano calcio, il monito del tecnico biancoverde Ferazzoli per la trasferta di domani in Molise: “Gara difficile, Vastogirardi gioca bene. tenere alte concentrazione e tensione”

IMMAGINE RENDER ORESETTO BERNARDO (1)
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Via alla realizzazione del nuovo asilo “Orsetto Berardo” di Avezzano. Di Berardino: «Uno dei risultati maggiori dell’attento utilizzo dei fondi Pnrr»

WhatsApp Image 2023-09-30 at 12.40.36
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

Tre belle ragazze marsicane alle prefinali nazionali di Miss Italia, in Calabria

Sfilata dei reduci d’Africa ad Avezzano e l’onorevole Amicucci con il re
  • Fulvio D'Amore ricercatore e saggista Fulvio D'Amore ricercatore e saggista

La vittoria in Africa e il ritorno nella Marsica dei reduci (settembre-dicembre 1936)

polizia di stato
  • Redazione Contenuti Redazione Contenuti

La Polizia di Stato celebra il patrono San Michele Arcangelo

NECROLOGI MARSICA

blank

Anna Tolli

  • N. 20/02/1943
  • M. 01/10/2023

Casa Funeraria Rossi

blank

Lina Nunziata Gigli

  • N. 25/03/1933
  • M. 26/09/2023

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

blank

Zinayida Babych

  • N. 27/05/1939
  • M. 25/09/2023

Casa Funeraria Rossi

blank

Carmela Antonina Romanelli

  • N. 21/12/1940
  • M. 25/09/2023

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

blank

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

© 2023 Web solutions Alter Ego Srls

blank