Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Pescina 5Stelle su terminal Anagnina: «servono legalità e programmazione»

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
15 Novembre 2018
in Attualità, Pescina, Ultim'ora
Pescina 5Stelle su terminal Anagnina: «servono legalità e programmazione»
CondividiCondividiCondividi

Pescina – I disordini provocati dal trasferimento del terminal bus da Tiburtina ad Anagnina deciso da Roma con delibera del 16 ottobre sembrano avere uno spiraglio di soluzione, con l’impegno da parte dell’assessore capitolino alla mobilità di aprire nei prossimi giorni un tavolo di confronto. Intanto i cittadini e la politica locale si mobilitano a sostegno della tutela dei pendolari ed esprimono la loro posizione sulla vicenda.

Così gli attivisti del meetup 5 Stelle di Pescina, molti dei quali pendolari, che invocano una “corretta informazione” e dichiarano:

“Si esprime la solidarietà ai pendolari che subiranno un ulteriore disagio per questo spostamento temporaneo dovuto alla gestione abusiva dell’Autostazione da parte della Società Tibus Srl. Il terminal Tiburtina versa in una ‘complessiva situazione di pericolo per l’ordine e la sicurezza dell’utenza e senza la conoscenza di dati aggiornati circa l’esatto flusso di mezzi e passeggeri’. Oltremodo come riporta la Delibera della Giunta Capitolina del 16/10/18 ‘l’area attualmente occupata sine titulo dalla Società Tibus Srl ha una destinazione urbanistica non compatibile con i servizi di Autostazione’. Questa situazione è stata avallata dalle Giunte precedenti e la giunta Raggi ha affrontato il problema per ripristinare la legalità indicendo una conferenza di Servizi ben nove mesi fa, esattamente il 20/02/2018, che si è conclusa con la decisione della delocalizzazione dell’Autostazione in data 12/6/2018.

Le soluzioni a questo problema si possono trovare con incontri costruttivi e non facendo propaganda elettorale. A tal proposito l’Assessore alla Mobilità della giunta capitolina Linda Meleo ha dato la sua disponibilità a possibili soluzioni. Mentre i partiti di cdx e cs, in tutti questi anni, non hanno mai programmato una mobilità regionale ed interregionale efficiente, puntando tutto sui servizi privati su gomma, favorendo i gestori autostradali e abbandonando il trasporto ferroviario a comfort e tempi di percorrenza di due secoli fa”.

Il confronto prosegue sui social, dove in un commento si spiega che la situazione dei pendolari è aggravata dalla “congestione di traffico che si forma alla barriera dell’A24 già dalle ore 6,30, gli ingorghi nelle complanari fino alla circonvallazione con il giro infinito di via Arduino per arrivare al Terminal Tiburtino. Possiamo solo immaginare il traffico ed il tempo occorrente per i 12 Km di GRA dal tratto A24 fino ad arrivare ad Anagnina”. Una denuncia viene poi rivolta alla politica, “che avrebbe dovuto programmare un trasporto regionale e interregionale più moderno ed efficiente” invece di incentivare “un trasporto inquinante su gomma”, costringendo gli utenti “a sovvenzionare i gestori delle autostrade più care d’Italia”.

Sui pendolari correrebbe insomma il rischio della strumentalizzazione politica. È inaccettabile infatti, secondo gli attivisti pentastellati di Pescina, aver “barattato” la tutela di chi viaggia ogni giorno per lavoro con la “monnezza” della capitale, accettata tra l’altro fin dal 2013 con degli accordi “per i profitti di società, tra cui la nostra marsicana ACIAM di Aielli”.

Ma dopo le parole dure arrivano le proposte: può essere ad esempio prevista per gli autobus provenienti dall’Abruzzo una fermata intermedia in corrispondenza della metro di Ponte Mammolo, prima di proseguire la corsa fino al capolinea di Anagnina.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
||||||

Otto avezzanesi alla conquista di Valencia

Cantine Aperte nel borgo di San Vincenzo Vecchio, patrocinio dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO

Cantine Aperte nel borgo di San Vincenzo Vecchio, patrocinio dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In