Ovindoli – Il 30 e 31 maggio, presso l’area verde “Pinetina” di via Arano a Ovindoli, si svolgerà la prima edizione del Festival di Gea, la festa della Scuola di Montagna dedicata ai bambini, alle famiglie e alla comunità locale.
Due mattinate ricche di attività e laboratori creativi immersi nella natura: letture animate, movimento creativo, costruzione di un mandala, mountain bike, orienteering e pittura con pigmenti naturali. Un’occasione per conoscere Madre Natura attraverso lo sport e l’espressione artistica, riscoprendo la connessione profonda con animali, piante e paesaggi che ci circondano.
Il Festival celebra la conclusione del primo anno di Gea La Scuola di Montagna, un progetto sostenuto dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia per contrastare la povertà educativa, patrocinato dal comune di Ovindoli e dal parco Naturale Regionale Sirente Velino. Il cuore dell’iniziativa è l’educazione emozionale e relazionale in natura, vista come un potente Maestro di resilienza, bellezza, sinergia e comunità.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’associazione Radici in Movimento e la cooperativa Ambecò, realtà da anni impegnate nella promozione del benessere, della consapevolezza e della crescita individuale e collettiva.
Tra i momenti più attesi, lo spettacolo canoro dei ragazzi della cooperativa Anffas di Celano, previsto per il 30 maggio: un’esperienza di grande valore umano e inclusivo. Nei giorni di venerdì e sabato, sarà inoltre presente il Parco Regionale Sirente Velino con attività pensate per far conoscere il territorio e il suo patrimonio naturale.
Il progetto ha coinvolto numerose scuole dell’Abruzzo e del Lazio, famiglie e bambini, e si propone di continuare a crescere attraverso una rete sempre più ampia di collaborazione. Perché dalla condivisione e dallo scambio nascono relazioni autentiche e si valorizza ogni angolo del nostro meraviglioso territorio.
Info: https://www.geascuoladimontagna.it/
fb e istagram segui @gea_ scuola_ di_ montagna