Nel pomeriggio di sabato è stato avvistato uno splendido esemplare di orso bruno marsicano nei pressi dell’area pic nic del Voltigno, piana che si trova a 1400 metri di altezza, sul versante pescarese del Gran Sasso.
Il presidente del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, non nasconde il suo entusiasmo a seguito dell’ eccezionale sconfinamento dell’orso in questo territorio: “La presenza straordinaria dell’orso marsicano testimonia la qualità ambientale del nostro territorio: si tratta di una specie ombrello, cioè una specie che garantisce che tutto sia idoneo, aria, acqua, silenzio. Inoltre è anche il segno che, siccome proviene dal parco nazionale d’Abruzzo, i corridoi ecologici costruiti in Italia centrale sono efficaci, una realtà strategica vincente”.
Il sindaco di Villa Celiera (comune di 618 anime che si trova in provincia di Pescara) Domenico Vespa, sottolinea che: “Per noi è un evento formidabile, una ciliegina sulla torta che la natura ci regala adesso che stiamo mettendo a regime la nostra potenzialità di accoglienza in qualità”.