Opi revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Opi revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Opi – Il Comune di Opi ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini nel 1924. La decisione è stata presa dal Consiglio Comunale, che ha ritenuto l’onorificenza incompatibile con i principi di pace, uguaglianza, democrazia e libertà che oggi ispirano la comunità cittadina e la Costituzione italiana.

La figura di Benito Mussolini è diventata oggetto di un giudizio negativo a causa delle sue azioni, leggi e provvedimenti che soppressero le libertà civili, politiche e sociali.

In particolare, il Consiglio Comunale ha evidenziato il ruolo di Mussolini nella promulgazione delle leggi razziali e nella successiva deportazione degli ebrei presenti in Italia.

Il Comune di Opi, durante la Seconda Guerra Mondiale, ha subito gravi perdite a causa delle violenze nazifasciste. La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini rappresenta un atto di condanna nei confronti del regime fascista e un impegno a preservare la memoria storica.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi