Abruzzo – Con grandissima gioia possiamo annunciare che lo scorso marzo è stato dato ufficialmente il via ad un nuovo progetto LIFE! L’obiettivo principale del progetto, il cui beneficiario coordinatore è la fondazione europea Rewilding Europe, sarà quello di migliorare le condizioni per gli orsi nei corridoi critici di dispersione in Italia e Grecia. Corridoi che collegano Parchi Nazionali e che consentiranno agli orsi di espandersi verso nuove aree. All’interno del Parco e nelle altre aree coinvolte nel progetto sorgeranno Comunità a Misura d’Orso (Bear Smart Communities) per migliorare l’accettazione sociale di questo splendido animale.
Il progetto vedrà quindi il coinvolgimento di 12 partner beneficiari: Rewilding Apennines, Salviamo l’Orso, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, la Riserva Monte Genzana, il Comune di Pettorano Sul Gizio e il PNALM in Italia e Καλλιστώ, ΑΡΚΤΟΥΡΟΣ – ARCTUROS, Πανεπιστήμιο Θεσσαλίας, Αναπτυξιακή Τρικάλων ΑΕ e il Comune di Amyntaio in Grecia.
Ripetiamo costantemente come il futuro dell’orso bruno marsicano sia legato alla sua capacità di espandere il proprio areale e colonizzare nuovi territori. Con il Progetto LIFE Bear-Smart Corridors abbiamo l’opportunità di poter lavorare in maniera organica, condivisa e capillare sui territori chiave per il futuro dell’orso bruno marsicano, rendendoli a misura d’orso. Attraverso le Bear Smart Communities sarà possibile costruire giorno dopo giorno la convivenza con l’orso, favorendo al tempo stesso lo sviluppo sostenibile dei territori interessati dal progetto.
Come Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise lavoriamo per la conservazione dell’orso da 100 anni essendo la sua core area, quindi siamo estremamente felici di mettere a disposizione e condividere la nostra esperienza con i tanti partner pubblici e privati che partecipano a questo stimolante progetto internazionale.
Fonte: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise