Nucleo speciale del Carabinieri per tutelare le colture fucensi

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano – Il presidente della terza commissione consiliare ‘Agricoltura’, Lorenzo Berardinetti, scrive al comandante regionale dei Carabinieri Forestali ‘Abruzzo e Molise’, generale Ciro Lungo per chiedere l’istituzione del C.U.T.F.A.A., il comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare. Un comparto istituito con decreto legislativo n.177 del 2016, dal quale dipendono reparti specializzati non solo in materia di tutela ambientale, del territorio e delle acque, ma anche nella sicurezza e nei controlli del settore agroalimentare.

“Il C.U.T.F.A.A. sarebbe un prezioso e concreto sostegno al Fucino e alle sue colture”, scrive Berardinetti nella nota diretta al generale e firmata anche dall’assessore all’agricoltura della Regione Abruzzo, Dino Pepe, “la nostra terra si distingue nella produzione di eccellenze agroalimentari, tra le quali è annoverata la patata del Fucino che ha ottenuto i marchi PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani) e IGP (Indicazione Geografica Protetta) presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Motivo per cui è di fondamentale importanza che il prodotto venga seguito nell’intera filiera, individuandone l’origine e raccogliendo informazioni qualificanti, al fine di garantire il contrasto alle imitazioni di prodotti alimentari ‘made in Italy’. Con il C.U.T.F.A.A., si darebbe ancor più prestigio ai prodotti del Fucino perché potranno essere venduti con un ulteriore garanzia di qualità.

In questo senso, si inserirebbe perfettamente l’azione incisiva del nucleo agroalimentare dei carabinieri forestali che ad Avezzano potrebbe avere la propria sede operativa, sulla scorta di esperienze positive riscontrate in altre città d’Italia dove operano gli uomini del reparto in questione. Un’iniziativa dalla duplice valenza; da un lato, infatti, si instaurebbe un presidio delle eccellenze agroalimentari del territorio e, dall’altro, si sostenerebbe lo sviluppo dell’intero settore rafforzando, inoltre, la sinergia e la collaborazione tra le istituzioni e l’Arma dei Carabinieri”.

Dell’attivazione del C.U.T.F.A.A., è stato informato anche il Ministro alle politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione della sua visita ad Avezzano, con il quale si è parlato della salvaguardia dei prodotti made in Italy.

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

blank

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.