Non facciamoci male, gli animali selvatici si spostano per avere vita, preserviamoli!

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Dott. Igino CHIUCHIARELLI

E’ la campagna che il Parco Regionale Sirente Velino sta portando avanti per sensibilizzare gli automobilisti e per prevenire gli incidenti stradali con la fauna selvatica.

In questo periodo, con l’avvicinarsi della stagione estiva, soprattutto dal tramonto all’ alba, i numerosi animali che vivono nella nostra area protetta è possibile che attraversino o che entrino improvvisamante nella sede stradale.

Le strade, infatti, incrociano spesso i percorsi naturali lungo i quali si muove la fauna selvatica.

E’ necessario quindi prestare particolare attenzione, tenendo sott’occhio anche i prati o i boschi a lato strada, moderando la velocità e avendo maggiore prudenza alla guida.

La sicurezza di noi tutti è un bene primario e, seguendo alcune semplici regole di comportamento e attenzione, possiamo evitare di trovarci impreparati di fronte ad un animale che ci ostruisce improvvisamente la strada.

Se qualche pericolo esiste, deriva spesso da regole del mondo della natura che non conosciamo, magari sappiamo come muoverci nel traffico urbano, ma non cosa ci aspetta attraversando una strada nel bosco.

La vita segreta del Parco è fatta di tracce, suoni, richiami, canti, odori, profumi e sapori, biodiversità, e l’obiettivo è di salvaguadare allo stesso tempo tutto questo ma anche la nostra incolumità.

Non facciamoci male!

l Commissario Regionale Dott. Igino CHIUCHIARELLI
Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.