Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato stampa

Nasce il Tratturo, la “moneta” per la ripartenza del settore turistico a Ovindoli

Maria Tortora di Maria Tortora
2 Settembre 2020
in Attualità, Ovindoli, Territorio e Turismo, Ultim'ora
Nasce il Tratturo, la “moneta” per la ripartenza del settore turistico a Ovindoli
CondividiCondividiCondividi

Ovindoli – Si chiama Tratturo e vuole far ripartire il settore turistico e commerciale abruzzese con una serie di promo e benefit per i turisti e per dare nuova linfa economica alle Pmi del territorio. Nato dalla collaborazione tra l’Associazione Commercianti di Ovindoli e la startup Abrex Srl, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ovindoli, il progetto ‘Compra Ovindoli’ lancia il Tratturo, una “moneta” per far ripartire il settore turistico in tempo di covid a Ovindoli, meta turistica per eccellenza tanto in estate quanto in inverno grazie ai suoi rinomati impianti sciistici.

Il Tratturo avrà un valore di 5 euro e sarà spendibile in tutte le attività della cittadina che aderiranno all’iniziativa: per ogni 50 euro di acquisti, infatti, si riceverà un Tratturo. Già ricco di bellezze paesaggistiche, Ovindoli oggi amplia i servizi dedicati e pensati per il territorio e messi a disposizione dei turisti, degli esercenti e dei residenti, grazie a strumenti nuovi per affrontare tutti quei problemi che, in seguito alla pandemia da covid-19, si sono accentuati. Questo è il pensiero che ha spronato il Direttivo dell’Associazione Commercianti, in pieno lockdown, nel cercare le modalità ottimali per incoraggiare e sostenere la ripresa dell’economia locale.

«L’idea – spiega Fabiola Bartolucci, presidente dell’Associazione Commercianti – è nata durante il lockdown, perché sapevamo di dover far qualcosa per incoraggiare e sostenere la ripresa della nostra economia grazie a nuove soluzioni, nuovi strumenti e nuove opportunità. La nostra determinazione e le competenze dell’area ricerca e sviluppo di Abrex, poi, hanno reso possibile il progetto».

Anche Simone Angelosante, sindaco di Ovindoli e Consigliere Regionale, ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa: «Il nostro obiettivo è quello di sostenere l’economia locale, guardando con grande interesse all’innovazione in funzione anche della destagionalizzazione. Nei momenti di difficoltà bisogna fare rete tra Pubblica Amministrazione, terzo settore e imprese, e noi lo stiamo facendo».

«Non solo in questa fase post-covid ma anche in futuro – secondo Emanuela Barbati, vice-presidente dell’Associazione Commercianti – il Tratturo potrà essere utilizzato nella comunità locale. Il nostro è un progetto resiliente e in grado di resistere a qualsiasi crisi e, soprattutto, in grado di dare forza a iniziative di rilevanza sociale e culturale».

«La produzione di economia locale aggiuntiva – ha concluso Sara Cicchelli di Abrex al termine della conferenza stampa di presentazione del Tratturro che si è tenuta il 2 settembre presso il Comune di Ovindoli – sarà rilevante perché il Tratturo diventerà un moltiplicatore straordinario. Non solo: nei prossimi giorni saremo anche in grado di attivare, a favore delle imprese che aderiranno a questo nuovo progetto, dei conti che potranno permettere loro di accedere a linee di credito senza costi e senza alcun tipo di interesse».

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Una sorpresa speciale per i calciatori della squadra di San Benedetto

Una sorpresa speciale per i calciatori della squadra di San Benedetto

Mauro Di Benedetto interviene su incontro sindaci, “il nuovo municipio, bloccato da 10 anni, è già costato ai cittadini oltre 6 milioni di euro rispetto ai 5 inizialmente previsti”

Mauro Di Benedetto interviene su incontro sindaci, "il nuovo municipio, bloccato da 10 anni, è già costato ai cittadini oltre 6 milioni di euro rispetto ai 5 inizialmente previsti"

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In