Marzo è il terzo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, il primo mese del calendario romano, consacrato a Marte, il Dio della guerra e padre di Romolo. In suo onore si celebravano grandi feste, specialmente nel primo giorno dell’anno. Nel calendario della Rivoluzione francese si chiamava Ventoso.
È il primo mese della primavera nell’emisfero boreale e dell’autunno nell’emisfero australe. Conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile. È il mese dell’acqua e del sole, della neve e del vento. Dicono che sia pazzo, e ancora si racconta che una volta si fece prestare un giorno ad Aprile per dare una lezione a un pastore imprudente.
Questi s’era avventurato sulla collina in maniche di camicia, sicuro ormai del bel tempo, e Marzo gli scatenò addosso una violenta tempesta. In questo mese agitato, la campagna si ridesta, le gemme si schiudono, i mandorli fioriscono. I prati si ammantano di verde e spunta la mammola vellutata. Fervono i lavori della potatura degli alberi da frutto, degl’innesti, della semina dei prati, della preparazione dei campi.
Fin dall’antichità era visto come l’inizio di qualsiasi attività, umana (in passato, era frequente cominciare una guerra in questo periodo) e della natura, dopo il lungo letargo dell’inverno; tutt’oggi dà avvio al calendario astronomico, inaugurato dall’equinozio di primavera. Questo fenomeno, che cade il 20 o 21 del mese, vede il sole allinearsi perpendicolarmente alla linea dell’equatore, facendo in modo che il giorno e la notte abbiano eguale durata.
Motti e proverbi del mese:
Marz’ è pazze, sol’ e guazze, nev’ e vente, te fa sci i sentimente.
Quanne fiurisce lu pressichì, tante la notte e tante lu dì
La nev’ de marz’ è come la femmina in piazza
Marz’ pazzerell guarda l sol’ e purt l’ombrello.
Quann Marz’ va secco, iu grane fa cesto
Neve marzolina dalla sera alla mattina.
Vento di Marzo non termina presto.
Di marzo, ogni villan va scalzo.
Quando marzo marzeggia, april campeggia.
Marzo asciutto ed aprile bagnato, beato il villano che ha seminato.
Marzo ventoso, frutteto maestoso.
Marzo molle, grano per le zolle.
Tanta nebbia di Marzo, tanti temporali d’estate.
Marzo, la serpe esce dal balzo.
Pace tra suocera e nuora dura quanto la neve marzola.
Marzo cambia sette cappelli al giorno.
Marzo tinge, aprile dipinge.
Avvenimenti del mese:
6 -1983 – Primo cellulare in commercio
8- 1908 festa della donna; arriva la spagnola
10-1302 – Dante condannato all’esilio da Firenze
12- 1863 Nasce Gabriele D’Annunzio
13-1988 – Inaugurato il tunnel sottomarino più lungo al mondo
15- 44 a.C., Gaio Giulio Cesare viene assassinato
16-1978 – Sequestro Moro
19- 1900 festa del papà
30- 1876 – A Trieste inaugurato il primo trasporto pubblico
31- 1889 – Inaugurata la Torre Eiffel